RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Attenti che Ripasso

Dopo la doc ottenuta nel 2010, dal 1° dicembre 2011 il Valpolicella Ripasso verrà messo in commercio sigillato con la fascetta di Stato.

Pubblicato il 01-12-2011
Visto 3.294 volte

Dal 1° dicembre 2011 le bottiglie di Valpolicella Ripasso saranno sigillate con la fascetta di Stato. Si tratta del raggiungimento di un’altra importante tappa, dopo l’ottenimento, lo scorso anno, della doc. Anche se è divenuta denominazione d’origine controllata solo dal 2010, la storia del Ripasso parte da molto lontano. La tecnica enologica utilizzata, infatti, è di lunga ed esclusiva tradizione in Valpolicella; si ottiene dal “ripasso” del Valpolicella sulle vinacce fermentate delle uve appassite utilizzate per la produzione di Recioto o Amarone. Il Valpolicella ripasso risulta così più corposo e rotondo del Valpolicella, ma meno forte dell’Amarone: insomma un vino di carattere intenso e piacevole nello stesso tempo. Queste sue caratteristiche hanno portato ad accrescerne l’interesse nei consumatori di moltissimi Paesi del mondo, in modo particolare nel Nord Europa, nel Nord America ed in Russia. Questo ha convinto le cantine a triplicare la produzione dal 2007, primo anno di rilevazione ufficiale della produzione del Ripasso Valpolicella, al 2010. Nel 2011 il numero di bottiglie vendute supererà i 20 milioni. Dati questi che hanno spinto i produttori e, conseguentemente, il Consorzio di Tutela Vini Valpolicella a scegliere di apporre il contrassegno di Stato, così da tutelare il prodotto dalle imitazioni, attraverso la tracciabilità di ogni bottiglia. Tutto questo permetterà di garantire i consumatori sull’originalità del vino acquistato, oltre che consentire al Consorzio il controllo e la gestione dell’offerta, così come già avviene per il Recioto e l’Amarone della Valpolicella. Sempre nell’ottica di tutela dei vini della Valpolicella, nel corso degli ultimi quattro anni il Consorzio in collaborazione con la Camera di commercio di Verona ha intrapreso una serie di azioni nei mercati esteri fra cui la registrazione dei marchi collettivi “Amarone della Valpolicella”, “Recioto della Valpolicella” e “Valpolicella Ripasso”. Il Valpolicella Ripasso è già stato registrato negli Stati Uniti, in Giappone, Argentina, Canada, Cile, India, Australia, Croazia, Ungheria, Polonia, Romania, Serbia, Montenegro, Sud Africa, mentre in Cina il nome è registrato come marchio in lingua cinese.

Foto Gianpaolo Giacobbo

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.834 volte

    2

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.499 volte

    3

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 10.030 volte

    4

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.926 volte

    5

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 9.675 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.661 volte

    7

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.647 volte

    8

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.554 volte

    9

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.491 volte

    10

    Attualità

    30-03-2025

    Pensieri e Parole

    Visto 9.439 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.315 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.238 volte

    3

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.886 volte

    4

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.834 volte

    5

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.667 volte

    6

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.666 volte

    7

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 11.289 volte

    8

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.550 volte

    9

    Attualità

    05-03-2025

    Poltrone e Sofà

    Visto 10.514 volte

    10

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.499 volte