Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Redazione
Bassanonet.it
Sponsorizzata
“Una passeggiata nello spazio”
Neil Armstrong per un giorno: le tecnologie degli astronauti, applicate alla riabilitazione motoria, a disposizione del pubblico per l'apertura della nuova area ambulatori di Magalini Medica a Bassano del Grappa
Pubblicato il 27-09-2011
Visto 10.159 volte
Neil Armstrong per un giorno. E' l'opportunità che sarà offerta a tutti i partecipanti di “Una passeggiata nello spazio”: l'evento promosso dalla Magalini Medica di Bassano del Grappa - sabato 1 ottobre, dalle 10.30 alle 13.00 - in occasione dell'inaugurazione della nuova area ambulatori.
Nel corso della mattinata, aperta a tutta la cittadinanza, i più curiosi potranno infatti provare - assistiti dal team del centro specialistico di San Lazzaro - le più recenti tecnologie di riabilitazione, progettate inizialmente dai laboratori della NASA per l'allenamento degli astronauti e oggi sviluppate per le più diverse applicazioni nel campo riabilitativo ortopedico e motorio attraverso la simulazione dell'assenza di gravità.
Chi lo desidera, potrà dunque sperimentare la “sospensione tridimensionale” dello “Space Curl 3D”: avveniristica macchina riabilitativa particolarmente indicata per la terapia del “mal di schiena” e di altre patologie dolorose della muscolatura della colonna vertebrale che permette al paziente, posizionato e ancorato all'interno di tre anelli concentrici liberi di girare attorno ai rispettivi assi, di spostarsi attorno a un asse di 360° in ogni direzione.

Lo "Space Curl 3D" in dotazione alla Magalini Medica
Una seconda esperienza “spaziale” potrà essere simulata con l'Anti-Gravity “Alter G”: un'altra avanzata apparecchiatura, sviluppata sempre dalla NASA, dotata di una speciale camera d'aria all'altezza delle gambe che “sostiene” il paziente e all'interno della quale, con un'opportuna tecnologia di pressurizzazione, è possibile regolare la forza di gravità e alleggerire il peso della persona fino all'80%.
Una macchina che permette quindi di correre e camminare esattamente come all'interno di una navicella spaziale: un sistema efficace e innovativo per il recupero motorio e la riabilitazione a seguito di fratture, distorsioni o specifiche patologie agli arti inferiori grazie alla riduzione del carico del peso del corpo sull'impatto a terra che in condizioni normali sarebbe impossibile da sostenere.
Accanto alle prove delle tecnologie degli astronauti, l'open day di Magalini Medica per l'inaugurazione della nuova area ambulatori - con nuovi spazi per ulteriori nuovi servizi specialistici - prevede inoltre un piacevole programma di intrattenimento per il pubblico, con cocktail di benvenuto e esibizioni di spettacolo.
Tra gli artisti invitati per l'occasione, alcuni ginnasti impegnati in evoluzioni al tappeto elastico e una coppia di ballerini abile-disabile, reduci dal campionato mondiale di danza su sedia a rotelle.
Particolarmente attesa sarà la performance di Gianfranco Grisi, eclettico musicista di origine trentina, protagonista di numerosi festival e di partecipazioni televisive con il suo “cristallarmonio”: uno strumento musicale, unico al mondo, composto di calici di cristallo suonati tramite sfregamento.
Animazioni e spettacoli che contribuiranno a conferire a “Una passeggiata nello spazio” un'atmosfera di festa, dopo avere invitato gli ospiti a uscire virtualmente dall'atmosfera terrestre.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet