Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Striscia l'autoscatto
“One Photo One Day”: “Bassano Fotografia” presenta al Grifone l'installazione fotografica di Luca Abete, popolare inviato di “Striscia la Notizia”. Un intero anno di vita raccontato con una foto al giorno
Pubblicato il 26-09-2011
Visto 5.230 volte
Ha cominciato per gioco, ovvero - come si dice dalle sue parti - “per sfizio”, con la sua inseparabile macchina fotografica compatta e dopo quasi un anno sta continuando a portare avanti la sua scommessa.
Dal 1 dicembre 2010 Luca Abete, avellinese dalla parlantina sciolta e simpatica, conosciuto dal grande pubblico televisivo come inviato d'assalto di “Striscia la Notizia”, è impegnato a costruire una sua personalissima galleria fotografica.
Un progetto, chiamato “One Photo One Day - Una foto in pegno”, con il quale il volto noto del Tg satirico per eccellenza - da sempre grande appassionato di street photography e in particolare della tecnica dell'autoscatto - ha voluto mettersi in gioco, scattandosi tutti i giorni una foto.

Scatto sull'autoscatto: Luca Abete si immortala davanti all'installazione al “Grifone” per l'istantanea n. 298 di “One Photo One Day” (foto Alessandro Tich)
E così, ogni giorno, l'instancabile dispensatore di “pigne in pegno” sempre in giro tra i misfatti e i problemi della Campania pubblica un'istantanea sul sito www.onephotooneday.it che racconta un attimo, una situazione, un incontro o un semplice particolare della sua vita personale o della sua attività lavorativa, accompagnando ciascuna immagine con un piccolo commento o spunto di riflessione.
Un modo per raccontarsi “on the road” - come il titolo di questa rubrica - con grandi dosi di autoironia ma anche per denunciare, sensibilizzare e veicolare forti messaggi sociali.
La sfida prevede di scattare 365 foto, per altrettanti giorni, in grado di ripercorrere con un click quotidiano un intero anno di vita.
“Ma continueremo ancora per un altro anno - ci confida Abete -. Sarà la consacrazione del progetto.”
Già: perché l'idea del vulcanico Luca, con il passare dei mesi, ha riscontrato un sorprendente successo, testimoniato dal gradimento degli addetti ai lavori e dal numero di contatti, condivisioni e visualizzazioni che le sue foto ricevono quotidianamente su Flickr.com, il più popolare social network mondiale di fotografia.
Un fenomeno che ha richiamato l'attenzione della Manfrotto + Co, la multinazionale bassanese dell'immagine che organizza, assieme al Comune, la grande kermesse di “Bassano Fotografia” 2011.
E così, di punto in bianco, il popolare inviato di “Striscia” si è ritrovato catapultato nella città del Grappa per partecipare, in veste di relatore, alla prestigiosa Convention della manifestazione fotografica di sabato 24 e domenica 25 settembre a Palazzo Agostinelli. Accanto a mostri sacri del reportage fotografico del calibro di Harry De Zitter, Douglas Kirkland o Bill Frakes.
“Sono l'unico non-fotografo di “Bassano Fotografia” - rimarca scherzosamente Abete -. Ma quello dei non-fotografi è un movimento che non va sottovalutato e che sta emergendo prepotentemente.”
Incontriamo Luca Abete al Grifone Shopping Center di Bassano, dove il suo progetto dispone di un'ulteriore vetrina per il pubblico.
Fino al prossimo 31 dicembre, al primo piano del centro commerciale - che partecipa a “Bassano Fotografia” come location “fuori palazzo” - è infatti allestita un'installazione fotografica con tutte le istantanee scattate dal poliedrico artista e che sarà quotidianamente aggiornata con le nuove foto che Abete invierà fino a fine anno.
“Sono tutti autoscatti - ci conferma l'autore -. Sono “malato” di autoscatto e faccio tutte le mie foto con il braccio allungato. Tempo fa facevo anche gli autoscatti con il “conto alla rovescia”. Posizionavo in segreto la macchina da qualche parte, e poi gridavo agli amici: “Autoscatto, autoscatto!” Nessuno però sapeva da che parte veniva scattata la foto, ed erano dieci secondi di grande trambusto. Alla fine veniva fuori un'immagine molto divertente.”
Accanto all'installazione di “One Photo One Day” - dove il buon Luca si è immortalato per la “foto in pegno” n. 298 del suo progetto - il Grifone propone fino al 6 novembre anche l'esposizione fotografica “Fiorisce lo Shopping”, realizzata in collaborazione con l'Ezzelino Fotoclub. Le foto esposte saranno battute all'asta e il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione “Città della Speranza”.
Ma l'evento espositivo allo Shopping Center è anche e soprattutto un'occasione per conoscere più da vicino l'eclettico personaggio conosciuto per le caratteristiche “pigne in pegno” che consegna in televisione.
Già studente di architettura, già clown e animatore per bambini e appassionato videoblogger che da sempre ha la fotografia nel cuore.
“Il mio - conclude Luca Abete - è stato un bellissimo percorso estemporaneo, fondato sulla voglia di comunicare. Ho cominciato a fare televisione, con le mie prime trasmissioni in un'emittente della Campania, a 27 anni e mi dicevano che avevo iniziato troppo tardi. Non si è mai troppo vecchi e non si è mai troppo inesperti per fare qualcosa.”
E' proprio vero: striscia la saggezza.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”