Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 16:55
Serie A: in campo Lecce-Como 0-2 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:32
Vance a Roma, in Vaticano per l'incontro con Parolin
19 Apr 2025 16:33
Putin annuncia la tregua di Pasqua in Ucraina: 'Kiev segua l'esempio'
19 Apr 2025 16:30
++ Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua' ++
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Storie d'acqua e di fiume sul Lungo Brenta di Campolongo
Martina Pittarello e Vasco Mirandola, portano in riva al Brenta Storie d’acqua e di fiume, una lettura a due voci accompagnata dalle note di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini della Piccola Bottega Baltazar
Pubblicato il 12-07-2011
Visto 3.137 volte
Appuntamento nella città palcoscenico di Campolongo per Operaestate Festival Veneto. I due attori Vasco Mirandola e Martina Pittarello conducono il pubblico in un viaggio alla scoperta dei fiumi veneti. Nella suggestiva cornice della località denominata "spiaggetta dei bassanesi" sul lungo Brenta di Campolongo, narreranno al pubblico le parole di grandi autori veneti come Parise, Scabia, Barolini, Meneghello, Zanzotto, Pozza e molti altri ancora.
Fonte di vita e luogo di passaggio, il fiume è il segreto custode di storie dimenticate, di incontri e di racconti. Il suo scorrere perpetuo è qui catturato in brevi racconti di uomini e pesci, di vita quotidiana e momenti magici che, come in un percorso al contrario, riportano alla fonte della storia comune, alla riscoperta delle origini.
Lo spettacolo è un susseguirsi di aneddoti, racconti, magici eventi e frammenti di vita, costruito a partire dalle parole di grandi autori veneti.

narrazioni lungo il fiume
Un invito originale e suggestivo, attraente e semplice, per vivere il territorio nei suoi diversi e a volte celati aspetti.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel 0424.524214 – 0424.217811. Numero Verde: 800 533 633 www.operaestate.it
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore