Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primo piano
La donazione vista dai ragazzi
Al “San Bassiano” cerimonia di premiazione della 12° edizione del premio “Marisa Nardini Viscidi” riservato alle scuole medie. La donazione di sangue e organi interpretata dai temi, disegni e opere multimediali dei ragazzi
Pubblicato il 26-05-2011
Visto 6.772 volte
Ad aprire l'incontro alle 10 in punto, preciso come un orologio svizzero, è stato Maurizio Viscidi, forte dell’esperienza fatta da quasi un anno come coordinatore delle nazionali giovanili di calcio della FIGC.
Nell'aula magna dell'Ospedale di Bassano del Grappa si è così svolta la cerimonia di premiazione della 12° edizione del concorso intitolato a Marisa Nardini Viscidi e promosso dai figli Maurizio e Michele Viscidi per sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie di Bassano e comprensorio ai temi della donazione di sangue e di organi.
All'edizione di quest'anno - dedicata al tema “Temi, disegni e multimedialità sulla donazione - hanno partecipato ben dieci scuole medie, a conferma della validità di un'iniziativa che dà l'opportunità ai ragazzi di esprimersi su un argomento di così grande rilevanza sociale e ancora così lontano, ma solo apparentemente, dai pensieri della loro età.

La cerimonia di premiazione all'Ospedale San Bassiano
Gli studenti sono stati invitati a illustrare la loro “visione” sul tema secondo tre possibilità di espressione: attraverso dei temi, dei disegni o - giusto per adeguarci alle tecnologie di oggi - attraverso degli elaborati multimediali.
Alla premiazione hanno partecipato - oltre a tutto lo staff che organizza l’intero concorso e a quasi tutti i ragazzi delle classi delle scuole medie coinvolte - i “padroni di casa” dell’Ospedale San Bassiano, con in testa il direttore sanitario dr.ssa Cristina Beltramello e il primario del centro trasfusionale dr.ssa Carla Giordano, la maestra Elide Bellotti (amica personale di Marisa), l’ideatore del premio Roberto Donazzan, il dott. Giuseppe Nardini (fratello di Marisa), il presidente ANA di Bassano Carlo Bordignon, il neo presidente del reparto donatori prof. Giovanni Negrello, il presidente onorario ANA Bortolo Busnardo, il prof. Lamberto Zen ed il presidente ADMO di Bassano Alessandro Pegoraro.
Particolare successo hanno avuto le due opere letterarie di Andrea Lago e di Nicole Pascoli che - rispettivamente con una poesia ed un tema - hanno ricevuto una vera ovazione alla letture delle loro opere.
L’appuntamento è fissato per l’anno prossimo nella speranza che questi giovani artisti, tra cinque anni, riescano a trasformarsi in donatori e promotori di un gesto tanto umano quanto indispensabile come quello della donazione.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte