RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Dislessia .. parliamone insieme

Al via mercoledì 26 maggio il ciclo di incontri sulla dislessia promosso dal Gruppo Famiglie Affidatarie onlus

Pubblicato il 25-05-2011
Visto 4.786 volte

Prende il via mercoledì 26 maggio alle ore 20.30 con la proiezione del film indiano “Stelle sulla terra” nella Sala Martinovich del Centro Giovanile il ciclo di incontri per genitori ed educatori di bambini dislessici organizzato dal Gruppo Famiglie Affidatarie onlus di Bassano.
La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. Leggere e scrivere sono considerati atti così semplici e automatici che risulta difficile comprendere la fatica di un bambino dislessico. Purtroppo in Italia la dislessia è poco conosciuta, benché si calcoli che riguardi il 3-4% della popolazione scolastica nella fascia della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. La dislessia non è causata da un deficit di intelligenza né da problemi ambientali o psicologici o da deficit sensoriali o neurologici. Il bambino dislessico può leggere e scrivere, ma riesce a farlo solo impegnando al massimo le sue capacita e le sue energie, poiché non può farlo in maniera automatica e perciò si stanca rapidamente, commette errori, rimane indietro, non impara.
“Abbiamo pensato di proporre un miniciclo sulla dislessia- afferma Erica Fontana, Presidente del Gruppo Famiglie Affidatarie onlus- per approfondirne la conoscenza e alla luce della nuova normativa riguardante anche il settore scolastico. Non abbiamo l'ambizione di essere esaustivi, anche se siamo disponibili a farci promotori di ulteriori iniziative in autunno, se si avverte l'esigenza. I nostri intenti sono quello di contribuire ad un approfondimento e quello di sensibilizzare riguardo le buone prassi che devono caratterizzare i rapporti scuola-famiglia”.

Gli appuntamenti del miniciclo proseguono con due incontri il 7 giugno, con la psicologa Gloria Geremia ( Centro Giovanile, sala E, ore 20.30) e il 21 giugno con la dirigente scolastica Anna Rita Marchetti della scuola media G. Bellavitis e l'insegnante elementare Monica Battistella (Centro Giovanile, sala E, ore 20.30).

Gruppo Famiglie Affidatarie Onlus- Centro Giovanile- Piazzale Cadorna, 34/A
Tel. 0424 522811 - 0424 502820 mail: dueeduecinque@libero.it
dueeduecinque.ilbello.com


Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.796 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.454 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.735 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.407 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.180 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.814 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.796 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.510 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.477 volte