Ultimora
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Redazione
Bassanonet.it
Voglia di crescere
Domenica 22 maggio è la Giornata Nazionale sull’utilità dell’ormone della crescita promossa da AFADOC. Appuntamento a partire dalle 15.30 per un pomeriggio di giochi e divertimento al Parco Querini di Vicenza
Pubblicato il 18-05-2011
Visto 3.305 volte
Ci sono bambini che rischiano di non crescere mai. E non è un gioco di parole o la classica sindrome da Peter Pan ma una patologia rara, spesso difficile da diagnosticare, legata al deficit dell’ormone della crescita.
Per questo A.Fa.D.O.C. onlus – l’unica associazione non profit in Italia che raccoglie le famiglie di soggetti con deficit dell’ormone della crescita e altre patologie, con sede nazionale a Vicenza, promuoverà, anche nel vicentino, domenica 22, “La Seconda Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sull’utilità dell’Ormone della Crescita”. L’appuntamento è fissato dalle 15.30 alle 18.30 presso il Parco Querini di Vicenza ( ingresso via Rumor-Lato Porta del Papa) dove sarà allestito un grande “ spazio delle meraviglie” con tappettoni, giochi, angolo trucco, laboratori per costruire aquiloni, cantastorie e raccontafiabe oltre a tanti palloncini e sorprese per grandi e piccoli.
Da Bolzano a Cagliari, in questo fine settimana, sarà possibile, presso gli stand A.Fa.D.O.C., ricevere informazioni su queste malattie e sulle strutture specializzate nella diagnosi e nella cura. “Gli ottimi risultati della Prima edizione - ha detto Cinzia Sacchetti, Presidente Nazionale - ci hanno spinto a proseguire anche quest’anno l’attività di informazione e sensibilizzazione sulle malattie di cui si occupa la nostra Associazione e che sono spesso causa di profondo disagio psicologico. Tutte le condizioni che compromettono la naturale crescita dei bambini rappresentano una fonte di stress e di disagio non solo per loro, ma anche per gli adulti che li accudiscono”. In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà domenica 29 maggio.

Info: www.afadoc.it
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia