Ultimora
12 Apr 2025 19:36
Rugby: Rovigo vince la Coppa Italia contro le Fiamme Oro
12 Apr 2025 19:17
Calcio: Di Francesco 'squadra ci crede, risposta emozionante'
12 Apr 2025 17:31
Accusato di violenza su bimba di 11 anni, arrestato
12 Apr 2025 17:17
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
12 Apr 2025 16:17
De Carlo (Fdi), cedere Veneto per Lombardia? Contano i voti
12 Apr 2025 16:16
Gardaland compie 50 anni, 100 milioni gli ospiti dal 1975
12 Apr 2025 22:34
Serie A, Juventus-Lecce 2-1
12 Apr 2025 22:31
Serie A, Juventus-Lecce 2-0
12 Apr 2025 21:53
Gp del Bahrain: penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
12 Apr 2025 21:14
'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
12 Apr 2025 20:49
Serie A, in campo Juventus-Lecce
Compie due anni “Tracce”, la giornata della solidarietà promossa dall'amministrazione comunale e dall'assessorato ai servizi alla persona per offrire alle organizzazioni che operano nell'ambito del volontariato un'occasione di incontro con la cittadinanza. Nell’anno europeo del Volontariato, l’appuntamento cresce e propone due momenti: il primo, in programma sabato 14, in Sala Martinovich, con inizio alle 16 è dedicato alla tavola rotonda aperta al pubblico sul tema “Il volontariato nello sviluppo della persona e della società". Un momento di riflessione e confronto coordinato da Fabio Comunello che prevede l’intervento di Riccarda Criscuolo dell'associazione Gaia sul tema “Valore, risorse nella collaborazione scuola - famiglia" e Rosanna Gasparotto, del Centro aiuto alla vita, per riflettere sul valore e il rispetto della vita. Seguiranno Paolo C. per Alcolisti anonimi, che illustrerà il tema “Auto mutuo aiuto anche per la famiglia" e Oriana Brugiolo del “Cuam con Sara per l'Africa" che interverrà su “Solidarietà internazionale: salute e sviluppo". Del volontariato nella multiculturalità parlerà Ayachi Tahar dell'associazione La pace, mentre Luca Comunello tratterà di “No profit oggi e strategie di sviluppo". Angelo Fincato, dell'associazione Auser, chiuderà gli interventi con “Volontariato le risorse sono i giovani.
La due giorni dedicata alla solidarietà proseguirà domenica : dalle 10 alle 19, le associazioni abiteranno le piazze del centro storico con l’entusiasmo e la voglia di condividere, raccontare ed incontrare il pubblico. Un’occasione per “dare gambe” ai tanti progetti e sogni che ogni associazione presente in questa giornata si augura di poter realizzare. Una vetrina per avvicinarsi al mondo del volontariato, sostenerlo o solo capire di più.

www.traccebassano.com
PS. La manfestazione in centro storico, a causa della pioggia incessante di domenica 15, è stata rinviata a data da destinarsi.
Il 12 aprile
- 12-04-2024Silvia e i suoi Fratelli
- 12-04-2024Vivi e vota Vivere
- 12-04-2024Cavallin Marin
- 12-04-2023Ceramisti Anonimi
- 12-04-2023Franco I e Franco III
- 12-04-2023Ricomincio da Nove
- 12-04-2022Tanto green, poco pass
- 12-04-2021Paura nel sottopasso
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2010Dante Superstar
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.608 volte