Ultimora
12 Apr 2025 19:36
Rugby: Rovigo vince la Coppa Italia contro le Fiamme Oro
12 Apr 2025 19:17
Calcio: Di Francesco 'squadra ci crede, risposta emozionante'
12 Apr 2025 17:31
Accusato di violenza su bimba di 11 anni, arrestato
12 Apr 2025 17:17
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
12 Apr 2025 16:17
De Carlo (Fdi), cedere Veneto per Lombardia? Contano i voti
12 Apr 2025 16:16
Gardaland compie 50 anni, 100 milioni gli ospiti dal 1975
12 Apr 2025 22:34
Serie A, Juventus-Lecce 2-1
12 Apr 2025 22:31
Serie A, Juventus-Lecce 2-0
12 Apr 2025 21:53
Gp del Bahrain: penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
12 Apr 2025 21:14
'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
12 Apr 2025 20:49
Serie A, in campo Juventus-Lecce
Chernobyl 1986. Sono passati 25 anni da quel triste evento eppure, le conseguenze sull’ambiente e le persone che vivono in quella zona sono purtroppo rimaste inalterate; le radiazioni continuano a provocare seri problemi e i bambini, anche quelli nati molti anni dopo il disastro della centrale nucleare, risultano essere i più colpiti a causa di un sistema immunitario indebolito che li espone a patologie ematologiche e tumorali. A loro, da oltre 19 anni, la fondazione “ Aiutiamoli a Vivere” onlus con sede a Terni e presente nel nostro territorio con due comitati, uno a Rosà e l’altro in Valbrenta, offre la possibilità di vivere una “vacanza terapeutica” fuori dal loro Paese, ospitati, per periodi che vanno dal mese ai 40 giorni, in famiglie.
Il Comitato Valbrenta, in particolare, nasce nel 1998 da un gruppo di famiglie della Valbrenta. Una scelta quasi spontanea stimolata dal desiderio di offrire ai piccoli bambini bielorussi tra gli 8 e i 12 anni la possibilità di rafforzare l’organismo e le difese immunitarie in un ambiente sano. Negli anni il gruppo raggiunge anche il considerevole numero di 48 famiglie per assestarsi, oggi, intorno alla quindicina. Quest'anno, i 15 bambini arriveranno dalla zona di Lelcitsy che si trova a 100 km Chernobyl , a ridosso della zona più contaminata. Saranno accompagnati da un’interprete e una maestra e ospitati, dal 1 giugno al 4 luglio, da famiglie che si fanno carico del viaggio, dell’accoglienza e del soggiorno. Il piano è già studiato da tempo: per la prima settimana, grazie al fattivo supporto delle scuole elementari di Valstagna, saranno in aula con i loro coetanei, poi una settimana al mare (per la prima volta, al Cavallino), una in montagna ( a Rubbio presso il Villaggio Tabor) per chiudere con alcune gite, ad Isola della Scala e Montebelluna.
Un programma intenso che è anche azione concreta di solidarietà visto che permette di toccare con mano una realtà diversa della nostra e che il Comitato Valbrenta è impegnato a far conoscere alle famiglie come opportunità di incrementare le possibilità di accoglienza per questi bambini. Un’accoglienza che si auto sostiene ma ha anche bisogno di finanziamenti, prima di tutto ma anche piccoli gesti di solidarietà. Un esempio? Un dentista che potesse offrire parte del suo tempo per qualche visita di controllo ( la prevenzione non è così diffusa in Bielorussia), un’azienda o organizzazione che potesse prestare per qualche giorno un mezzo con 20/30 posti. Piccole cose, in fondo.. non vi pare?

Per informazioni
COMITATO VALBRENTA “Aiutiamoli Insieme”
Sig. Alberto 3381805008 – Sig.a Giuliana 0424/99648
e-mail: serramejo51@gmail.com
Il 12 aprile
- 12-04-2024Silvia e i suoi Fratelli
- 12-04-2024Vivi e vota Vivere
- 12-04-2024Cavallin Marin
- 12-04-2023Ceramisti Anonimi
- 12-04-2023Franco I e Franco III
- 12-04-2023Ricomincio da Nove
- 12-04-2022Tanto green, poco pass
- 12-04-2021Paura nel sottopasso
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2010Dante Superstar
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.622 volte