Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

ANFFAS in Piazza

Il 27 marzo torna anche a Bassano, nel cortile di Palazzo Bonaguro, l’appuntamento nazionale per sensibilizzare i cittadini sul tema della disabilità intellettiva e/o relazionale

Pubblicato il 25-03-2011
Visto 2.815 volte

Torna domenica 27 marzo, anche a Bassano del Grappa, per il quarto anno consecutivo, presso il cortile di Palazzo Bonaguro (Via Angarano 77) , dalle 9 alle 18 , l’appuntamento “ANFFAS in Piazza “, la IV Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale organizzata da Anffas Onlus.
La giornata ANFFAS in Piazza, che coinvolgerà oltre 240 strutture di tutta Italia, nasce per sensibilizzare i cittadini sui temi legati alla disabilità intellettiva e/o relazionale, offrire informazioni alle famiglie e proporre una riflessione sul nuovo modello di disabilità che la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, divenuta legge italiana dal 2009, propone e stimola portando ad un radicale cambiamento culturale e di approccio al tema che impegna l’intera collettività in un processo che va dalla segregazione alla vita indipendente.
A Bassano, la giornata nazionale vede la sezione locale distribuire le tradizionali rose blu, simbolo dell’associazione, presso Palazzo Bonaguro, in concomitanza con l’ultima giornata di esposizione di tappeti antichi e moderni, iniziativa che sostiene l’ANFFAS e il suo impegno sociale. L’evento, esempio di sinergia tra pubblico, privato e associazioni di volontariato è frutto del sodalizio pluriennale tra il Museo Civico cittadino e l’Associazione ANFFAS locale.

Le rose blu dell'ANFFAS saranno distribuite anche a Bassano

“Quest’anno - afferma Diego Dalla Giacoma, presidente della sezione locale ANFFAS -, la coincidenza della nostra giornata nazionale con questo appuntamento, ormai diventato una felice consuetudine, ci permette di ribadire anche ai visitatori dell’esposizione l’importanza di considerare il disabile una persona e non un” portatore di problema”. Il mondo ANFFAS, nel nostro territorio, riguarda direttamente non meno di 500 persone, tra disabili, famigliari, educatori ed operatori. Molte sono le famiglie nel bassanese che si interrogano sul presente e futuro dei loro ragazzi".
"ANFFAS - continua il presidente - dà voce a chi vive questo disagio e chiede alla comunità di esserle a fianco. Invitiamo tutti a farci visita domenica: sarà, per noi, un segno tangibile di vicinanza, un’occasione per sostenere i nostri progetti, diventare socio sostenitore, o solo condividere il nostro impegno nel territorio”.
L’ANFFAS è presente nel comprensorio bassanese e nell’altopiano di Asiago fin dal 1972 e conta oggi 120 tra famiglie e simpatizzanti. Fin dal 1974 ha avviato un proprio centro educativo occupazionale diurno (CEOD) a Bassano e dal 1992 a Nove, dove gli ospiti sono impegnati in attività ludiche e lavorative, assistiti da operatori formati.
Sempre a Bassano, alcune persone con disabilità trovano accoglienza presso una casa famiglia. Proprio per la realizzazione di nuove comunità alloggio, l’associazione è anche capofila del progetto “Casa Rubbi”, in collaborazione con la fondazione Pirani-Cremona, recepito dal Comune di Bassano nel febbraio 2010 ed attualmente in attesa del passaggio definitivo in Consiglio Comunale.

    Più visti

    1

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.344 volte

    2

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.143 volte

    3

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 9.876 volte

    4

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.627 volte

    5

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 7.826 volte

    6

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 7.166 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 5.982 volte

    9

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.251 volte

    10

    Teatro

    09-04-2025

    Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

    Visto 3.808 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.504 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.438 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.147 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.121 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.348 volte

    6

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.344 volte

    7

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.143 volte

    8

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.840 volte

    9

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.823 volte

    10

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.738 volte