RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Settimana europea della consapevolezza

Sabato12 marzo punto informativo dell’associazione Ape onlus per conoscere da vicino l’endometriosi

Pubblicato il 10-03-2011
Visto 2.768 volte

Oggi se ne parla un po’ di più rispetto a qualche anno fa. Tuttavia, se chiedete ad una donna cosa sia esattamente l’endometriosi, di rado sa rispondere con precisione, a meno di soffrirne personalmente. Eppure, questa malattia cronica e poco conosciuta, che rappresenta una delle prime cause di infertilità femminile, è molto più diffusa di quanto si pensi: ne soffre 1 donna su 10 in età fertile. Per questo, l’Associazione Progetto Endometriosi, A.P.E. Onlus, da poco tempo attiva anche in provincia di Vicenza, ha deciso di aderire, per il settimo anno, alla Settimana della Consapevolezza, una campagna di sensibilizzazione che vedrà, sabato 12 marzo, presso il Centro Commerciale "Il Grifone", dalle 9.00 alle 18.00, le volontarie dell’associazione impegnate in una giornata di sensibilizzazione ed informazione rivolta a tutte le donne.
Malattia dalla diagnosi difficile, l’endometriosi ha origine dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, chiamato endometrio, in altri organi (ad esempio ovaie, tube, peritoneo, vagina e talvolta anche intestino e vescica). Questa presenza è l’origine di disturbi, cisti, infiammazioni croniche che, mediamente, vengono riconosciuti solo dopo molti anni di sofferenze quotidiane e di peregrinazioni tra vari specialisti (ginecologi, gastroenterologi, urologi, psicologi).
L’Associazione Progetto Endometriosi Onlus conta già 50 socie nelle sezione vicentina, segno che la sua presenza ha di certo colmato un vuoto. E come potrebbe essere diversamente visto che il suo scopo è quello di sostenere le donne affette da endometriosi affinché, attraverso il confronto e il sostegno reciproco, possano acquisire maggiore consapevolezza sulla patologia, imparando a conviverci più serenamente? Un impegno che si affianca all’opera di divulgazione in incontri pubblici ed attività di sensibilizzazione del mondo medico affinché aumenti sempre più la conoscenza della malattia e la sensibilità al suo trattamento.


Per info Benedetta Fontana- Referente Gruppo APE Vicenza - vicenza@apeonlus.com

    Più visti

    1

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.344 volte

    2

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.143 volte

    3

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 9.876 volte

    4

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.627 volte

    5

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 7.835 volte

    6

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 7.175 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 5.991 volte

    9

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.251 volte

    10

    Teatro

    09-04-2025

    Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

    Visto 3.808 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.504 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.438 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.147 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.121 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.348 volte

    6

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.344 volte

    7

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.143 volte

    8

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.840 volte

    9

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.823 volte

    10

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.738 volte