Ultimora
13 Apr 2025 11:02
Girava in moto con 10 kg hashish droga nello zaino, arrestato
13 Apr 2025 10:44
Acquisto fittizio per evitare accertamenti, sequestrato immobile
12 Apr 2025 19:36
Rugby: Rovigo vince la Coppa Italia contro le Fiamme Oro
12 Apr 2025 19:17
Calcio: Di Francesco 'squadra ci crede, risposta emozionante'
12 Apr 2025 17:31
Accusato di violenza su bimba di 11 anni, arrestato
12 Apr 2025 17:17
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
13 Apr 2025 10:48
Europei di corsa su strada: Battocletti vince la 10 km femminile
13 Apr 2025 10:35
++ Atletica: Europei strada; Battocletti vince 10 km femminile +
13 Apr 2025 07:56
Una mano con l'anello, ecco la prima radiografia nello spazio
13 Apr 2025 07:42
Il tessuto brucia-calorie più attivo in chi è stato concepito in inverno
420 milioni di euro. A tanto ammonta il totale del 5 per mille raccolto con le dichiarazioni dei redditi del 2009 annunciato il 28 febbraio dall’Agenzia delle Entrate. Di questi, oltre 412 milioni saranno erogati mentre 8 milioni resteranno nelle mani dello Stato per errori nella procedura di iscrizione o mancanza di requisiti da parte degli enti ( ma solo nel 2008 erano stati 18,1).
Crescono, si legge nella nota ufficiale dell’Agenzia, sia le somme da erogare: 14,5 milioni di euro in più rispetto al 2008, sia il numero dei contribuenti che hanno scelto: quasi 1 milione in più. E, in media, abbiamo devoluto 27,14 euro ciascuno.
Ma chi "vince" e chi "perde"? Sempre identica la vetta del cinque per mille. Per il quarto anno consecutivo, infatti, i contribuenti hanno scelto Onlus e volontariato, che riceverà per il 2009 ben 267,7 milioni di euro. Cambia, invece, l’ordine del podio con gli enti della ricerca scientifica e dell’università che, con 63,6 milioni di euro, scavalcano gli enti della ricerca sanitaria. Questi ultimi, a loro volta, saranno premiati con 61,3 milioni di euro. Chiudono la graduatoria i Comuni di residenza del contribuente, ai quali vengono assegnati 13,2 milioni, e le associazioni sportive dilettantistiche, cui andranno circa 6,1 milioni di euro.

Il richiamo del 5 per mille non si smentisce. Sono oltre 15,4 milioni, infatti, i contribuenti che per i redditi 2009 hanno espresso la propria scelta in favore di un ente o di una categoria. Si tratta di un dato in forte crescita, di gran lunga superiore al numero delle preferenze valide, 14,6 milioni, esplicitate in riferimento ai redditi 2008. Nel duello tra i modelli, il 730 prevale su Unico. Nel 2009, infatti, il 73% dei contribuenti ha espresso la propria preferenza con il Modello 730, mentre solo il 27% dei cittadini ha esplicitato la propria scelta utilizzando l’Unico.
In rete, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, gli elenchi definitivi dei beneficiari del 5 per mille e gli importi assegnati agli enti ammessi.
Il 13 aprile
- 13-04-2024Vado al Massimo
- 13-04-2023Fin che la Marca va
- 13-04-2023Cristo si è fermato alla RAASM
- 13-04-2022San Pietrosante
- 13-04-2022Calenda S.p.A.
- 13-04-2022Buona la quarta
- 13-04-2022Tre civette sul rondò
- 13-04-2022Elementare, Watson
- 13-04-2021Jesus Christ Superstar
- 13-04-2021In che senso?
- 13-04-2019The Show Must Go On
- 13-04-2019Quello che ci Lega
- 13-04-2018Fin che la barca va
- 13-04-2017Asparagi (e non solo) al Museo
- 13-04-2015Apriti Sesamo
- 13-04-2015Questione di Housing
- 13-04-2015Concerto per orchestra
- 13-04-2014Il grande giorno di Dario III°
- 13-04-2012“300 secondi” gay & lesbo
- 13-04-2012Progetto Karizia: Morena Martini all'attacco
- 13-04-2012Cassola. Lega Nord: “Amministrazione Pasinato incapace di rappresentare i cittadini”
- 13-04-2012Il Comune di Rosà: “Bilancio di fine mandato nel rispetto della legge”
- 13-04-2012Si Cambia con Romano Libera: “Superstrada Valsugana, Romano non è in vendita”
- 13-04-2012Ros@' 2012: “A Rosà una campagna elettorale viziata”
- 13-04-2011Bambini, c'è la maestra Elena
- 13-04-2011Con gli “sparasi” tra i capelli
- 13-04-2010Giorgione, chiusura-boom. E Barroso, tra le proteste, “blinda” la mostra
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.747 volte