Ultimora
13 Apr 2025 11:02
Girava in moto con 10 kg hashish droga nello zaino, arrestato
13 Apr 2025 10:44
Acquisto fittizio per evitare accertamenti, sequestrato immobile
12 Apr 2025 19:36
Rugby: Rovigo vince la Coppa Italia contro le Fiamme Oro
12 Apr 2025 19:17
Calcio: Di Francesco 'squadra ci crede, risposta emozionante'
12 Apr 2025 17:31
Accusato di violenza su bimba di 11 anni, arrestato
12 Apr 2025 17:17
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
13 Apr 2025 10:48
Europei di corsa su strada: Battocletti vince la 10 km femminile
13 Apr 2025 10:35
++ Atletica: Europei strada; Battocletti vince 10 km femminile +
13 Apr 2025 07:56
Una mano con l'anello, ecco la prima radiografia nello spazio
13 Apr 2025 07:42
Il tessuto brucia-calorie più attivo in chi è stato concepito in inverno
Prende il via sabato 19 febbraio, alle ore 9.00, presso la Sala Convegni dell’Ospedale San Bassiano (via del Lotti 40), con il convegno aperto a tutti il primo corso organizzato dal Comitato 180 in collaborazione con ULSS n.3 “I volontari per la salute mentale”.
Un appuntamento già da tutto esaurito, visto che, in pochissimo tempo, si è raggiunta quota 60 iscritti. “ Un successo – affermano i responsabili dell'Associazione- che nasce dal tipo di formazione, sul campo, che verrà offerta e dal fatto che sul nostro territorio il tema è sentito ma non molto affrontato”. Obiettivo ultimo del percorso formativo è quello di creare volontari che possano operare all'interno del Dipartimento di Salute Mentale nei gruppi per il tempo libero offrendo, con competenza e passione, quel supporto non medico di cui c’è sempre tanto bisogno, anche nel settore del disagio mentale.
Da non mancare, quindi, l’appuntamento di sabato 19 febbraio che vedrà, tra gli ospiti, anche il Dottor Nico Casagrande, vice direttore dell'ospedale di Gorizia negli anni in cui era diretto da Basaglia, una vera memoria storica dell’approccio alla salute mentale e al suo sviluppo negli anni. Insieme a lui Paolo Tito, Giovanna Negri, Leonardo Caneva ed Enrica Bertoncello.

Il Comitato 180, con sede presso l’Associazione Questacittà, è presente sul territorio bassanese da più di vent'anni quando, alcuni familiari, si unirono per aiutarsi reciprocamente ad affrontare i problemi che la malattia mentale pone. Quel piccolo gruppo, oggi, sì e' ampliato ed arricchito proponendo, tra gli altri servizi, uno sportello informativo aperto ogni martedi dalle 15.00 alle 16.00 presso la sede dove alcuni soci sono a disposizione per fornire informazioni, sostegno e consigli.
Per informazioni Comitato 180 Onlus -c/o Associazione "Questacitta'"-Via Schiavonetti, 8-36061 Bassano del Grappa (VI)- Tel. 331/6155607- comitato180@gmail.com
Il 13 aprile
- 13-04-2024Vado al Massimo
- 13-04-2023Fin che la Marca va
- 13-04-2023Cristo si è fermato alla RAASM
- 13-04-2022San Pietrosante
- 13-04-2022Calenda S.p.A.
- 13-04-2022Buona la quarta
- 13-04-2022Tre civette sul rondò
- 13-04-2022Elementare, Watson
- 13-04-2021Jesus Christ Superstar
- 13-04-2021In che senso?
- 13-04-2019The Show Must Go On
- 13-04-2019Quello che ci Lega
- 13-04-2018Fin che la barca va
- 13-04-2017Asparagi (e non solo) al Museo
- 13-04-2015Apriti Sesamo
- 13-04-2015Questione di Housing
- 13-04-2015Concerto per orchestra
- 13-04-2014Il grande giorno di Dario III°
- 13-04-2012“300 secondi” gay & lesbo
- 13-04-2012Progetto Karizia: Morena Martini all'attacco
- 13-04-2012Cassola. Lega Nord: “Amministrazione Pasinato incapace di rappresentare i cittadini”
- 13-04-2012Il Comune di Rosà: “Bilancio di fine mandato nel rispetto della legge”
- 13-04-2012Si Cambia con Romano Libera: “Superstrada Valsugana, Romano non è in vendita”
- 13-04-2012Ros@' 2012: “A Rosà una campagna elettorale viziata”
- 13-04-2011Bambini, c'è la maestra Elena
- 13-04-2011Con gli “sparasi” tra i capelli
- 13-04-2010Giorgione, chiusura-boom. E Barroso, tra le proteste, “blinda” la mostra
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.748 volte