Ultimora
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Redazione
Bassanonet.it
Sua Maestà, l'Amarone
Anteprima Amarone 2007: grande interesse di pubblico e stampa per un’annata estremamente promettente
Pubblicato il 03-02-2011
Visto 3.213 volte
Si è conclusa nel segno di un grande interesse da parte degli addetti ai lavori e del pubblico l’edizione di Anteprima Amarone 2007, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela del Valpolicella, che sabato 29 e domenica 30 gennaio ha visto affluire nel Salone Margherita della Fiera di Verona centinaia di appassionati, curiosi di fare la conoscenza del giovane Amarone 2007, in procinto di essere immesso sul mercato. Un’annata che fin dall’esordio si conferma estremamente promettente, frutto di un andamento stagionale particolare che, come ha evidenziato l’enologo Daniele Accordini, ha impresso nel vino tratti caratteristici interessanti.
“Gli Amaroni della vendemmia 2007, analizzati da un panel di esperti, hanno rivelato un quadro analitico molto vario - sottolinea Accordini - ponendo in risalto le diverse interpretazioni stilistiche, tecnologiche ed espressioni territoriali”.
“Gli Amaroni della Valpantena comunicano eleganza e bevibilità - evidenzia l’enologo - mentre la Valpolicella est nelle sue diverse vallate propone Amaroni moderni e strutturati, infine la Valpolicella classica evidenzia un quadro aromatico ampio, complesso ed intrigante. Con l’annata 2007 si notano vini con un buona croccantezza del frutto, una buona acidità e gli zuccheri che tornano in equilibrio con il vino. Vini da bersi subito grazie ad una maggiore ricerca dell’eleganza, ma grazie ad un’ottima componente polifenolica da conservarsi a lungo come nelle migliori annate.”

La crescita dell’Amarone non conosce crisi e la conferma viene dal presidente del Consorzio Luca Sartori: “La Valpolicella in questo triennio ha consolidato ed incrementato un’invidiabile solidità sul mercato - rivela - tale da affrontare la crisi senza grandi risentimenti, con un exploit nel 2010 senza precedenti”.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia