Ultimora
13 Apr 2025 11:02
Girava in moto con 10 kg hashish droga nello zaino, arrestato
13 Apr 2025 10:44
Acquisto fittizio per evitare accertamenti, sequestrato immobile
12 Apr 2025 19:36
Rugby: Rovigo vince la Coppa Italia contro le Fiamme Oro
12 Apr 2025 19:17
Calcio: Di Francesco 'squadra ci crede, risposta emozionante'
12 Apr 2025 17:31
Accusato di violenza su bimba di 11 anni, arrestato
12 Apr 2025 17:17
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
13 Apr 2025 10:48
Europei di corsa su strada: Battocletti vince la 10 km femminile
13 Apr 2025 10:35
++ Atletica: Europei strada; Battocletti vince 10 km femminile +
13 Apr 2025 07:56
Una mano con l'anello, ecco la prima radiografia nello spazio
13 Apr 2025 07:42
Il tessuto brucia-calorie più attivo in chi è stato concepito in inverno
Signora dai tratti gentili e dal fare tranquillo, Nadia Baron Maddalozzo è stata premiata domenica 30 gennaio per i suoi 50 anni di volontariato in Unitalsi, l’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali che a Bassano ha la sua sede triveneta in via Monte Sasso ed un gruppo numeroso di iscritti.
In occasione di questo riconoscimento, con Nadia Baron Maddalozzo parliamo della sua scelta e del suo modo di vivere l’esperienza del volontariato a fianco degli ammalati.
Come si è avvicinata a questo mondo? Era il 1956, avevo da poco finito la scuola e frequentavo la parrocchia. Lì, per caso, mi venne chiesto di lavorare nella segreteria dell’Unitalsi che allora non conoscevo. Vi ho lavorato fino al 1961, come dipendente. Da quella data ad oggi sono una volontaria..

Di che cosa si occupa come volontaria? Il nostro compito è vario ma siamo conosciuti più per i viaggi che organizziamo per malati e pellegrini che hanno il desiderio di andare a pregare nei luoghi mariani. Io, oltre a partecipare ai pellegrinaggi, tengo aperto l’ufficio bassanese, punto di riferimento per tutte le nostre attività.
Quanti viaggi ha realizzato? Molti. Sono state tra le fortunate che ha potuto celebrare in loco sia i 100 che i 150 anni dall’apparizione di Lourdes. L’ultimo è stato nel 2008.. quest’anno, si vedrà.
Cosa vuol dire, per lei, partecipare a questi pellegrinaggi? Molte cose. Potersi avvicinare alla grotta è una sensazione forte, poi, vivere con altre sorelle queste esperienza e sentire che, insieme, senza distinzione di età, condizione sociale o economica, siamo tutte là per lo stesso motivo. Questo, per me, è di grande forza.
Qual è il tratto distintivo che le piacerebbe le fosse riconosciuto? Penso che tutti i volontari Unitalsi ne hanno uno, quello dell’umiltà. Il nostro, nei santuari, è un servizio che realizziamo tutti insieme, con l’esempio, senza ordinare o voler comandare.
Insieme a Nadia Baron Maddalozzo sono stati premiati per i loro 40 anni di fedeltà, anche i bassanesi Narciso Cassanego, Silvano Lago e Franco Zanardi.
Il 13 aprile
- 13-04-2024Vado al Massimo
- 13-04-2023Fin che la Marca va
- 13-04-2023Cristo si è fermato alla RAASM
- 13-04-2022San Pietrosante
- 13-04-2022Calenda S.p.A.
- 13-04-2022Buona la quarta
- 13-04-2022Tre civette sul rondò
- 13-04-2022Elementare, Watson
- 13-04-2021Jesus Christ Superstar
- 13-04-2021In che senso?
- 13-04-2019The Show Must Go On
- 13-04-2019Quello che ci Lega
- 13-04-2018Fin che la barca va
- 13-04-2017Asparagi (e non solo) al Museo
- 13-04-2015Apriti Sesamo
- 13-04-2015Questione di Housing
- 13-04-2015Concerto per orchestra
- 13-04-2014Il grande giorno di Dario III°
- 13-04-2012“300 secondi” gay & lesbo
- 13-04-2012Progetto Karizia: Morena Martini all'attacco
- 13-04-2012Cassola. Lega Nord: “Amministrazione Pasinato incapace di rappresentare i cittadini”
- 13-04-2012Il Comune di Rosà: “Bilancio di fine mandato nel rispetto della legge”
- 13-04-2012Si Cambia con Romano Libera: “Superstrada Valsugana, Romano non è in vendita”
- 13-04-2012Ros@' 2012: “A Rosà una campagna elettorale viziata”
- 13-04-2011Bambini, c'è la maestra Elena
- 13-04-2011Con gli “sparasi” tra i capelli
- 13-04-2010Giorgione, chiusura-boom. E Barroso, tra le proteste, “blinda” la mostra
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.777 volte