Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Anche a Bassano le arance contro il cancro
In vendita, oggi e domani in Piazza Libertà, le “Arance della Salute” promosse dall'AIRC. Per sostenere la ricerca contro il cancro e prevenire i tumori con l'alimentazione. Con un opuscolo di informazioni e ricette rivolto ai bambini
Pubblicato il 29-01-2011
Visto 6.416 volte
C'è anche Bassano del Grappa tra le oltre duemila piazze italiane che hanno aderito all'edizione 2011 di “Arance della Salute”, la campagna di sensibilizzazione dell'AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) che ha messo in distribuzione in tutto il Paese, oggi e domani domenica 30 gennaio, oltre 400mila reticelle di arance rosse di Sicilia con un contributo minimo di 9 euro.
Questo pomeriggio, in un banchetto allestito in Piazza Libertà dai giovani del Rotaract di Bassano per conto dell'AIRC, numerosi bassanesi hanno risposto all'invito di acquistare le arance a fin di bene per un appuntamento improntato alla solidarietà per la ricerca e alla prevenzione per la cittadinanza. Il banchetto sarà nuovamente allestito domani mattina dalle 10 a mezzogiorno.
Per aiutare la ricerca a rendere il cancro sempre più curabile - grazie al contributo della Regione Siciliana che ha messo a disposizione le arance rosse ricche di poteri antiossidanti - l'AIRC ha così ricordato che alcuni alimenti ci possono proteggere dal cancro. È dimostrato infatti che oltre il 30 per cento dei tumori nasce a tavola per i cosiddetti alimenti “consumanti”, come l'abuso di alcolici, cibi grassi e fritti, e che con una dieta corretta si può prevenire il cancro nei soggetti più a rischio.

I giovani del Rotaract di Bassano con le "Arance della Salute" dell'AIRC
“Il cancro - conferma Maria Ines Colnaghi, direttore scientifico AIRC - è una delle patologie più strettamente legate al cibo e alle abitudini di vita: anche se non è mai troppo tardi per iniziare a mangiare correttamente, farlo sin da piccoli è il miglior investimento per la salute”.
Per questo motivo quest'anno l'AIRC ha scelto di focalizzare la comunicazione sull'alimentazione infantile. Assieme alle arance, in singole confezioni da tre chili, i cittadini che hanno aderito all'iniziativa hanno ricevuto la pubblicazione “Piccoli buongustai in salute”, curata dalla stessa AIRC con il riconoscimento del Comitato Nazionale del Programma “Scuola e Cibo” del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Un agile opuscolo che propone tanti consigli pratici e ricette dai nomi accattivanti (come gli “Spaghetti Rolling Stones” o il “Pesce finto al forno”) per far mangiare ai bambini frutta, verdura e pesce.
Il libretto contiene inoltre utili informazioni sul rischio obesità infantile, sugli errori alimentari più comuni e sui comportamenti virtuosi e sulla giusta ripartizione delle calorie, nell'arco della giornata, a seconda dell'età dai 3 ai 15 anni.
Ma non è tutto: perché oltre al sacchetto delle “Arance della Salute” l'AIRC ha anche distribuito la pubblicazione “La cucina italiana”, rivolta ai più grandi, per una maggiore diffusione della cultura del mangiare sano e di qualità.
E intanto, per domani mattina, il consiglio è quello di farsi una bella spremuta di arance a colazione. Ricche di vitamina C, che contengono per il 40 per cento in più rispetto agli altri agrumi, le arance rosse sono tra i prodotti della natura più adatti alla prevenzione oncologica.
L'arancia fresca è inoltre ricca di vitamina A, B, PP e di flavonone, l'elemento maggiormente protettivo soprattutto nei confronti del tumore allo stomaco.
Grazie al grande patrimonio di antiossidanti e alla stessa vitamina C, infine, le arance hanno un importante ruolo nel rafforzare le difese immunitarie, proteggendo il sistema cardiovascolare e contrastando il raffreddore e l'influenza con le loro riconosciute proprietà antinfiammatorie. Vi sembra poco?
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet