Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
11 Apr 2025 09:19
Partita da Brindisi la nave con i migranti diretta a Gjader in Albania
11 Apr 2025 09:05
++ Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,98% ++
11 Apr 2025 08:56
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: sei morti
11 Apr 2025 08:48
Hamas denuncia: 'Attacco israeliano a Gaza, 10 morti'
11 Apr 2025 07:45
PRIME PAGINE | Guerra dei dazi, crolla Wall Street, l'Ue tratta
Cos’è un lascito testamentario? Come si possono garantire i diritti dei propri cari e, allo stesso tempo, sostenere una buona causa? Un tema non facile che, da buoni italiani, scaramanticamente evitiamo con cura. Eppure, proprio con un lascito ognuno di noi può decidere del futuro di molte persone. Per questo, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla promuove, in occasione della settima edizione della Settimana Nazionale dei Lasciti AISM, un incontro a Vicenza, con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato, nella giornata di venerdì 28 gennaio, dalle 17 alle 19, presso la Sala Pavesi della sede della Banca Popolare di Vicenza, in via Btg. Framarin, 18.
Nel corso dell’appuntamento, tre notai saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza in materia successoria. Solo nel 2009, AISM e la sua Fondazione (FISM) hanno ricevuto 19 lasciti per un totale di 2.169.213 euro, confermando una tendenza positiva in atto. Inserire un’associazione non profit nel proprio testamento è un gesto di solidarietà che, per AISM, vuol dire sostenere la speranza di un futuro libero da sclerosi multipla, una grave malattia cronica, invalidante e imprevedibile del sistema nervoso centrale che colpisce 60 mila persone nel nostro paese, prevalentemente giovani tra i 20 e i 30 anni e donne.
Per chi non potrà essere presente all’incontro, è disponibile, per tutta la settimana dal 24 al 30 gennaio, un Numero Verde dedicato 800.094464. Qui si può richiedere la guida dell’AISM “L’importanza di fare testamento: una scelta libera e di valore”, compendio sul diritto testamentario che, in un linguaggio semplice e chiaro, aiuta a districarsi in una materia complessa e, per questo, troppo spesso trascurata.

Per informazioni: Segreteria AISM Tel 0424-582410 int. 43 aismvicenza@aism.it
www.aism.it
Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.160 volte