Ultimora
13 Apr 2025 11:02
Girava in moto con 10 kg hashish droga nello zaino, arrestato
13 Apr 2025 10:44
Acquisto fittizio per evitare accertamenti, sequestrato immobile
12 Apr 2025 19:36
Rugby: Rovigo vince la Coppa Italia contro le Fiamme Oro
12 Apr 2025 19:17
Calcio: Di Francesco 'squadra ci crede, risposta emozionante'
12 Apr 2025 17:31
Accusato di violenza su bimba di 11 anni, arrestato
12 Apr 2025 17:17
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
13 Apr 2025 10:35
++ Atletica: Europei strada; Battocletti vince 10 km femminile +
13 Apr 2025 07:56
Una mano con l'anello, ecco la prima radiografia nello spazio
13 Apr 2025 07:42
Il tessuto brucia-calorie più attivo in chi è stato concepito in inverno
13 Apr 2025 10:01
Tajani a Osaka apre il Padiglione Italia Expo: 'Il Made in Italy non conosce rivali, abbatte i dazi'
13 Apr 2025 09:57
Tajani: 'Pronti ad arrivare al 2% del Pil per le spese della difesa, presto l'annuncio di Meloni'
13 Apr 2025 09:38
Schianto in auto contro un albero, muore 26enne a Roma
Un fiume di pace per costruire una comunità aperta alla conoscenza, condivisione e accoglienza. E’ questo "Cammino di pace", l' iniziativa promossa annualmente dalla pastorale giovanile del Vicariato locale e da una ventina di associazioni del Coordinamento cittadino per la pace in occasione della settimana mondiale della pace, che si svolge sabato 15 gennaio a partire dalle 15 con avvio tra piazza Libertà e via Matteotti, sede del municipio che, dal settembre scorso, è entrato ufficialmente nel Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace.
Appuntamento che si snoda tra vie e piazze cittadine dedicato, quest’anno, alla libertà religiosa e intitolato "Quale libertà come via per la pace?", il “Cammino di pace” raccoglie ogni anno oltre un migliaio di presenze per una marcia che vede protagonisti parrocchie, gruppi religiosi, associazioni locali, volontariato, gruppi giovanili e la comunità islamica ma anche singoli cittadini che vogliono testimoniare, con la loro presenza, il loro sostegno e impegno verso un mondo di pace.
Quest’anno, l’edizione 2011 festeggia anche un importante traguardo: l’adesione della Città di Bassano al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace, un'associazione che dal 1986 riunisce Comuni, Province e Regioni impegnate in Italia a promuovere la pace, i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale. Un'adesione che verrà confermata con una breve cerimonia portando Bassano a dichiararsi "Città per la pace".

La marcia proseguirà lungo viale dei Martiri e via Barbieri e si fermerà in piazza Garibaldi. Qui una sosta di riflessione sulla libertà religiosa e la pacifica convivenza tra diverse confessioni per proseguire, poi, verso l'Informagiovani di piazzale Trento, dove sono previsti contributi di alcuni gruppi giovanili. Conclusione al Centro giovanile con il momento conviviale.
Il 13 aprile
- 13-04-2024Vado al Massimo
- 13-04-2023Fin che la Marca va
- 13-04-2023Cristo si è fermato alla RAASM
- 13-04-2022San Pietrosante
- 13-04-2022Calenda S.p.A.
- 13-04-2022Buona la quarta
- 13-04-2022Tre civette sul rondò
- 13-04-2022Elementare, Watson
- 13-04-2021Jesus Christ Superstar
- 13-04-2021In che senso?
- 13-04-2019The Show Must Go On
- 13-04-2019Quello che ci Lega
- 13-04-2018Fin che la barca va
- 13-04-2017Asparagi (e non solo) al Museo
- 13-04-2015Apriti Sesamo
- 13-04-2015Questione di Housing
- 13-04-2015Concerto per orchestra
- 13-04-2014Il grande giorno di Dario III°
- 13-04-2012“300 secondi” gay & lesbo
- 13-04-2012Progetto Karizia: Morena Martini all'attacco
- 13-04-2012Cassola. Lega Nord: “Amministrazione Pasinato incapace di rappresentare i cittadini”
- 13-04-2012Il Comune di Rosà: “Bilancio di fine mandato nel rispetto della legge”
- 13-04-2012Si Cambia con Romano Libera: “Superstrada Valsugana, Romano non è in vendita”
- 13-04-2012Ros@' 2012: “A Rosà una campagna elettorale viziata”
- 13-04-2011Bambini, c'è la maestra Elena
- 13-04-2011Con gli “sparasi” tra i capelli
- 13-04-2010Giorgione, chiusura-boom. E Barroso, tra le proteste, “blinda” la mostra
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.747 volte