Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Redazione
Bassanonet.it
Un’ombra dalla Muta
Cose semplici condite da una grande sensibilità. Il fascino all'avanguardia di un'osteria nel centro storico di Bassano
Pubblicato il 22-12-2010
Visto 5.861 volte
Il mio debutto in Bassanonet lo voglio fare con un pezzo dedicato a un’osteria.
Mentre i Wine Bar crescono in maniera esponenziale, le osterie sono oramai in estinzione. Quando ho conosciuto quella “Dalla Muta” proprio in fondo Via Roma a Bassano vicino a porta Dieda, ne sono rimasto davvero colpito. Già il nome mette curiosità, anche se non è quello vero. Se andiamo a cercare la vera ragione sociale è tutt’altra, “La Muta” è un nome ironico attribuito dagli avventori, vista la particolare loquacità della titolare. Persona diretta e schietta senza peli sulla lingua che assieme al compagno, oramai una decina di anni fa, decidono di svoltar strada e di cambiare la loro vita. Abbandonata l’attività commerciale e deposto ben in ordine una laurea in filosofia decidono di aprire il loro locale. Un luogo dalla forte personalità. Semplice senza essere banale, emozionante e comunicativo. Basta metterci il naso dentro una sola volta per capire di avere a che fare con qualcosa di veramente speciale. E’ uno di quei locali che ci si aspetta di trovare fuori dalla propria città e proprio per questo forse da molti snobbato. In un’epoca di guide e di grandi recensioni lo trovo paradossalmente avanguardista ed estremamente affascinante. Ordinate un bicchiere di vino sfuso e sarà buono, ordinate un panino alla soppressa o al prosciutto crudo e sarà buono. Nessuna strana costruzione o misteriosi tramezzini, ma cose semplici ci fanno capire come dietro quell’aspetto, a volte introverso, di chi c’è dietro il banco, si nasconde una grande sensibilità. Consigliato il “Marianeddu”, uno spritz rosso naturale. Non aspettatevi nulla da questo posto ma sedete ed attendete che vi ruoti attorno. La politica dei prezzi molto contenuta consente di lasciarsi scappare un convinto “questo giro lo pago io” senza per questo rischiare l’infarto al momento del conto.

Particolare della parete (foto Roby Zanella)
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia