Ultimora
13 Apr 2025 11:02
Girava in moto con 10 kg hashish droga nello zaino, arrestato
13 Apr 2025 10:44
Acquisto fittizio per evitare accertamenti, sequestrato immobile
12 Apr 2025 19:36
Rugby: Rovigo vince la Coppa Italia contro le Fiamme Oro
12 Apr 2025 19:17
Calcio: Di Francesco 'squadra ci crede, risposta emozionante'
12 Apr 2025 17:31
Accusato di violenza su bimba di 11 anni, arrestato
12 Apr 2025 17:17
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
13 Apr 2025 10:48
Europei di corsa su strada: Battocletti vince la 10 km femminile
13 Apr 2025 10:35
++ Atletica: Europei strada; Battocletti vince 10 km femminile +
13 Apr 2025 07:56
Una mano con l'anello, ecco la prima radiografia nello spazio
13 Apr 2025 07:42
Il tessuto brucia-calorie più attivo in chi è stato concepito in inverno
Sono oltre 2000 gli animali impiegati nei circhi. Un numero rilevante che, per la LAV, Lega Antivivisezione che si batte da sempre contro la presenza degli animali utilizzati per il divertimento umano, potrebbero facilmente lasciare il passo a circhi basati esclusivamente su spettacoli con artisti umani.
Per questo LAV lancia, il 3, 4 e 5 dicembre la prima campagna di mobilitazione nazionale a favore dei circhi senza animali . Due i momenti forti di questa iniziativa: la sensibilizzazione del mondo della scuola, prevista per il 3 dicembre e la raccolta di firme, il 4 e 5 dicembre, con due petizioni.
Il 3 dicembre LAV entrerà nelle scuole primarie con una specifica attività didattica sullo sfruttamento degli animali nei circhi che gli insegnanti potranno richiedere e svolgere direttamente in classe con i propri alunni. L'iniziativa è inquadrata nell'ambito del Protocollo d'intesa stipulato tra la LAV e il Ministero dell'Istruzione fin dal 1999, allo scopo di “promuovere la diffusione e l’approfondimento dei temi dell’educazione al rispetto di tutti gli esseri viventi nelle scuole di ogni ordine e grado” .

Due le petizioni che potranno essere firmate, sabato 4 dicembre, dalle 14.30 alle 19.00 in Via J. Da Ponte e domenica 5 dicembre, dalle 10.00 alle 19.00, in Piazza Libertà: la prima a sostegno del progetto di legge che prevede la dismissione degli animali dei circhi, con l'istituzione di centri di recupero in cui ospitarli, e la riconversione delle strutture in circhi senza animali. La seconda, a carattere locale, per chiedere l’emanazione, da parte dei Sindaci, di una ordinanza/regolamento che imponga regole più restrittive in merito all’attendamento dei circhi e alle specie animali loro concesse.
Chi vuole sostenere la campagna, potrà iscriversi o rinnovare la tessera LAV e, con un minimo contributo, regalarsi un pendente o braccialetto raffigurante animali simbolo del circo.
Gli insegnanti che desiderano ricevere informazioni e materiali didattici possono contattare lav.bassanodelgrappa@lav.it o chiamare il numero 348/0407684
Il 13 aprile
- 13-04-2024Vado al Massimo
- 13-04-2023Fin che la Marca va
- 13-04-2023Cristo si è fermato alla RAASM
- 13-04-2022San Pietrosante
- 13-04-2022Calenda S.p.A.
- 13-04-2022Buona la quarta
- 13-04-2022Tre civette sul rondò
- 13-04-2022Elementare, Watson
- 13-04-2021Jesus Christ Superstar
- 13-04-2021In che senso?
- 13-04-2019The Show Must Go On
- 13-04-2019Quello che ci Lega
- 13-04-2018Fin che la barca va
- 13-04-2017Asparagi (e non solo) al Museo
- 13-04-2015Apriti Sesamo
- 13-04-2015Questione di Housing
- 13-04-2015Concerto per orchestra
- 13-04-2014Il grande giorno di Dario III°
- 13-04-2012“300 secondi” gay & lesbo
- 13-04-2012Progetto Karizia: Morena Martini all'attacco
- 13-04-2012Cassola. Lega Nord: “Amministrazione Pasinato incapace di rappresentare i cittadini”
- 13-04-2012Il Comune di Rosà: “Bilancio di fine mandato nel rispetto della legge”
- 13-04-2012Si Cambia con Romano Libera: “Superstrada Valsugana, Romano non è in vendita”
- 13-04-2012Ros@' 2012: “A Rosà una campagna elettorale viziata”
- 13-04-2011Bambini, c'è la maestra Elena
- 13-04-2011Con gli “sparasi” tra i capelli
- 13-04-2010Giorgione, chiusura-boom. E Barroso, tra le proteste, “blinda” la mostra
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.748 volte