Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Redazione
Bassanonet.it
Con Angsa alla nona edizione della Mostra Creatività
A Nove, dal 27 novembre al 12 dicembre, nella mostra mercato, la Bancarella dei Sogni si mobilita a favore dell’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e dell'Associazione Nord-Sud
Pubblicato il 25-11-2010
Visto 4.207 volte
Sarà inaugurata ufficialmente il 28 novembre, la nona edizione della Mostra Creatività, in programma fino al 12 dicembre, presso il Museo Civico della Ceramica di Nove. Un po’ vetrina e un po’ mostra-mercato, questo appuntamento permette di conoscere le tante facce della creatività locale, fatta di gruppi appassionati, alcuni dei quali, come la Bancarella dei Sogni, composta da sole donne, che metterà in vendita i lavori di un anno intero offrendo il ricavato a favore dell’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e dell’Associazione Nord-Sud, impegnata nella realizzazione di consultori nel terzo mondo.
Un sodalizio, quello tra La Bancarella dei Sogni e l’Associazione Angsa, impegnata a sostenere le persone con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo e le loro famiglie, che nasce cinque anni fa. Da allora, ogni anno, i due gruppi collaborano e il ricavato delle vendita viene utilizzato da Angsa per progetti di educazione domiciliare, accogliendo tirocinanti dell’Università che, supervisionati da uno psicologo, affiancano le famiglie nel difficile e faticoso compito di sviluppare, nelle persone autistiche, autonomia nella gestione quotidiana.
Da quando è nata, dieci anni fa, ANGSA è impegnata a diffondere le conoscenze sul tema dell’autismo nella consapevolezza che la condivisione offra sia alla comunità scientifica che alla società strumenti utili per affrontare al meglio questa disabilità. Con questo intento, l’Associazione sta creando, con il contributo del Centro Servizi Volontariato, presso la Fondazione Brunello di Vicenza una ausilioteca, un centro per l’autismo dove verranno raccolti tutti gli strumenti didattici, libri, giochi , ricerche utili agli insegnanti per imparare ad aiutare al meglio i bambini autistici, usufruendo delle esperienze di successo già realizzate, anche nel nostro territorio.

In occasione della giornata inaugurale della Mostra Creatività, sabato 28 novembre, alle ore 15.30 è previsto in intervento della dottoressa Elisa Gasparotto sul tema"Obiettivo Autismo".
La Mostra rimarrà aperta dal 27 novembre al 12 dicembre 2010, nei giorni feriali, dalle 14.30 alle 18.00; sabato e festivi, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Info: Museo Civico della Ceramica, Palazzo De Fabris,36055 Nove (VI),Tel. 0424 829807, museo@comune.nove.vi.it
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet