Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Manifestazioni

Il Veneto... ti strega

Al via da venerdì 30 ottobre il Festival "Spettacoli di Mistero 2010" dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto

Pubblicato il 28-10-2010
Visto 3.767 volte

Anche quest'anno, con la notte d'Ognissanti torna nei paesi di tutte le province venete il Festival "Spettacoli di Mistero", una rassegna dedicata interamente ai luoghi leggendari e alle tradizioni ricche di mistero che ancora affascinano studiosi e curiosi e che affondano le radici nella notte dei tempi. L'edizione 2010 coinvolgerà oltre cento località e durerà per tutto il mese di novembre. Molti degli eventi proposti invitano alla riscoperta delle tradizioni e delle figure fantastiche che ancora le abitano, alla rivisitazione delle antiche leggende legate al territorio, un patrimonio culturale spesso tramandato oralmente, e quindi a rischio di spontanea estinzione. Promosso dalla Regione, il Festival del Mistero è organizzato dalle Pro Loco aderenti all'UNPLI, che hanno organizzato una serie di eventi con le modalità più varie: spettacoli teatrali, serate di racconto, visite guidate, rievocazioni in costume e cene a tema, mostre, proiezioni e presentazioni di libri, passeggiate in mezzo alla natura o tra i borghi, performance artistiche, concerti, musical, ricostruzioni storiche e giochi per i più piccoli. Alcuni eventi nel bassanese:

venerdì 29 ottobre a Semonzo del Grappa in piazza al Paradiso "Dal Filò ad Halloween", dalle ore 20. Dagli antichi Filò nelle stalle, alle usanze di Ognissanti, alla saga di Halloween. Performance in piazza e sotto il grande tendone predisposto per lo stand gastronomico con menù a tema. Alle ore 20 convegno di Antonio Paolillo dal tema “Tra sincretismo religioso e tradizioni popolari”, seguito da una proiezione dei racconti dei nonni. In serata, intrattenimento musicale coi Manodopera. Ingresso gratuito

opera al Parco del Sojo a Lusiana (foto Magico Veneto)


sabato 30 ottobre alle ore 18 e domenica 31 alle ore 16.30 a Romano d’Ezzelino in sala parrocchiale uno spettacolo teatrale “A paura come a vien, a va”, in lingua veneta. La performance, scritta e diretta da Roberto Frison, è realizzata da ragazzi a seguito delle interviste ai loro nonni e sarà preceduto alle 14.30 da uno spettacolo di burattini

sabato 6 novembre a Nove alle ore 21 "La leggenda della Serena Pissota" spettacolo con canzoni, danze, giochi, misteri e leggende introdotto dal racconto della novella della Serena Pissota, all’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Antonibon. La Pissota, misteriosa Dea della fortuna, viene sfidata e incontrata con il gioco della tombola, dove le 64 caselle sono sostituite da immagini note a chi, anticamente, non sapeva leggere e scrivere. Ricostruzione del filò di una volta, con personaggi in costume, bambini che giocano, vecchi che raccontano. La Serena Pissota apparirà al fortunato vincitore, e ad ogni estrazione dei simboli vi sarà la lettura di vecchi proverbi e canti antichi. Gazebo con prodotti locali ed esposizione di ceramiche. Ingresso gratuito.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.836 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.500 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.094 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.927 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.676 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.662 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.648 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.555 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.492 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.441 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.317 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.239 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.888 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.836 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.668 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.667 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.291 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.551 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.515 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.500 volte