Ultimora
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 09:55
Gdf, 488 posizioni di lavoro irregolari nel settore agricolo
4 Apr 2025 09:11
Passeggero soccorso a bordo di una nave da crociera a Venezia
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
4 Apr 2025 09:51
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
4 Apr 2025 09:37
Robert Downey Jr, l'Iron Man di Hollywood
4 Apr 2025 09:37
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
4 Apr 2025 08:39
Idf, 'lanciata una nuova offensiva di terra a est di Gaza City'
4 Apr 2025 08:24
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Torna Capra&Cavoli in buona compagnia
Domenica 26 settembre in centro storico una giornata dedicata all’ambiente ascoltato su “Frequenze sostenibili”
Pubblicato il 25-09-2010
Visto 3.366 volte
A Bassano una giornata dedicata alla sostenibilità domenica 26 settembre. In piazza Libertà viene riproposta da Inveneto “Capra&Cavoli”, giunta quest’anno alla 19^ edizione, la manifestazione che vede protagonisti molti espositori provenienti da tutt’Italia che propongono in una mostra-mercato i loro stand di prodotti agro-alimentari biologici certificati, prodotti artigianali realizzati per lo più con modalità manuali, prodotti per la casa basati sull'efficienza e sul risparmio energetico. E poi, la novità di quest’anno, Piazzotto Montevecchio, la galleria del Monte di Pietà e Sala Chilesotti al Museo Civico si propongono come luoghi di visibilità e di discussione di temi riguardanti dialoghi con l’ambiente avviati su “Frequenze Sostenibili”. Questo il titolo della serie di eventi organizzati dal Comune e da Cantieri Giovani con la partecipazione di molte realtà del territorio attente ad incentivare buone pratiche di sostenibilità, una sana relazione con l’ambiente e a promuovere un consumo responsabile. Molti gli appuntamenti previsti nel programma dell’iniziativa: dalle tavole rotonde sulla biodiversità, la prossima la sera del 30 settembre in Sala Martinovich dedicata al difficile tema della “Libertà responsabile”, ai laboratori e agli incontri dedicati a teorie e pratiche di consumo responsabile. La rassegna propone domenica numerosi spazi espositivi e angoli di informazione: “Lo sapevi che?” al Museo Civico ospita una serie di momenti illustrativi che spaziano dall’ambito della salute a quello delle energie rinnovabili, dal recupero di materiali e rifiuti (è presente un incontro sul “trashware”, la pratica che propone il recupero del materiale informatico), ad una sfilata di “moda responsabile”. In Piazzotto Montevecchio sono stati organizzati spazi espositivi e dimostrazioni (Il lavoro della nonna con la lana, Aggiustabici, Scelte intelligenti... ) e nella galleria di Palazzo Monte di Pietà è prevista la proiezione di cortometraggi a tema. L’invito della rassegna e della giornata dedicata alla sensibilizzazione è quello di avviare una consuetudine di piccoli/grandi gesti che vogliono proporre uno stile di vita maggiormente compatibile con lo stato di salute dell’ambiente e dell’intera comunità.

una cyberdiscarica
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia