Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
La meglio gioventù (disoccupata). E’ il titolo dell’incontro promosso per mercoledì 15 settembre alle ore 20.30 in sala Bellavitis dal gruppo 360. Ospite della serata sarà il prof. Ichino, economista dell’Università di Bologna, che presenterà il libro “L’Italia fatta in casa”.
"Nel nostro Paese" spiegano gli organizzatori del gruppo 360, "il mondo del lavoro resta difficilmente accessibile per i giovani e il sistema della società e del welfare rallenta la crescita lavorativa delle donne. Il ruolo della famiglia è fondamentale, nel bene e nel male: supporto per i giovani che non trovano lavoro e rete di solidarietà che supplisce le croniche mancanze della società (asili nido,orari flessibili...) ma anche base di un sistema familistico per il quale contano più le relazioni parentali della meritocrazia. Il prof. Ichino, partendo da queste tematiche, fornirà un’interessante analisi della società e del welfare italiani, volta a trovare proposte ed idee per rendere il nostro un Paese anche per giovani e donne".

La copertina del testo del prof. Ichino
Il gruppo 360, già promotore in passato di iniziative rivolte a temi problematici dell'attualità, è un gruppo di amici che ha voglia di confrontarsi e di approfondire tematiche che possano essere di interesse comune e di importanza per la realtà sociale di Bassano.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet