Ultimora
14 Apr 2025 19:17
All'Expo di Osaka la visione di Venezia del futuro
14 Apr 2025 18:16
Al Museo archeologico di Venezia riapre il Cortile dell'Agrippa
14 Apr 2025 17:15
Siap+Micros: 100 anni tra tecnologia e internazionalizzazione
14 Apr 2025 16:25
Smac, nuovo spazio espositivo in Piazza San Marco a Venezia
14 Apr 2025 15:16
Insediato il nuovo Consiglio dell'Ordine Giornalisti Veneto
14 Apr 2025 14:17
Violenza a bambina 11 anni, confermato carcere per l'arrestato
14 Apr 2025 19:51
Airbag difettosi, dal tribunale di Torino sì alla class action
14 Apr 2025 19:44
Ricorsi e denunce al concorso per presidi, il ministero indaga
14 Apr 2025 19:32
Borse in recupero, ma il dollaro continua a calare
14 Apr 2025 19:29
Telefoni usa e getta contro le spie per le missioni Ue negli Usa. Ma Bruxelles nega
14 Apr 2025 19:25
Esposto sulla laurea di Calderone, la Procura apre un fascicolo
La disabilità è capace di non chiedere per sé ma di fare qualche cosa per la comunità? Certamente sì! Lo ha ben dimostrato la Banda di Quinnipak, l’orchestra composta da volontari, musicisti , ballerini diversamente abili che domenica, presso la chiesa di San Giovanni, hanno insieme suonato, cantato e danzato raccogliendo fondi a favore del restauro dello storico edificio religioso .
Un repertorio multicolore, con musiche sudamericane, africane , brani popolari veneti che hanno divertito gli oltre 200 spettatori ( un centinaio quelli che, incuriositi, si sono fermati ad ascoltare qualche brano, prima di riprendere la passeggiata pomeridiana) e trascinato tutti in un clima di festosa allegria conclusasi tra grandi applausi e consensi.
La Banda di Quinnipak, il cui nome è ispirato al libro di Alessandro Baricco, “Castelli di Rabbia”, è l’originale progetto di inclusione sociale di giovani e disabili attraverso la musica, strumento di comunicazione universale che coinvolge le associazioni Anffas Onlus, insieme alla Fondazione Pirani Cremona, Conca D’Oro Onlus, ABC Bassano con l’adesione del Comune di Bassano.

Forte dei consensi ricevuti nell’ultimo anno e dell’entusiasmo degli oltre 30 elementi della formazione, la Banda di Quinnipack è già impegnata nelle prove del nuovo spettacolo previsto per il 27 novembre, presso il Teatro Remondini, con un repertorio tutto nuovo, mentre già si lavora ad un possibile concerto di Natale.
E, dal 20 settembre, per musicisti o volontari che volessero assistere alle prove o entrare a far parte della compagine, nuovo appuntamento ogni lunedì, per la banda musicale e martedì, per il gruppo di ballo, alle ore 17.00, presso la Fattoria Conca D’Oro.
Il 14 aprile
- 14-04-2024Genius Guastatori
- 14-04-2024Sul Ponte sventola bandiera bianca
- 14-04-2022Cacciatori di trodo
- 14-04-2021Il Ponte storto
- 14-04-2021Territori del Dubbio
- 14-04-2019La spada nella roggia
- 14-04-2018Mission: Impossible
- 14-04-2017Hackers in the Night
- 14-04-2017Toh, chi si rivede
- 14-04-2016Scherzi da preside
- 14-04-2014Colpo di Chenet
- 14-04-2014Il “sacrificio” di Tamara
- 14-04-2014Compattamente Finco
- 14-04-2014I nipotini di Giulio Verne
- 14-04-2012“Noi, cuori invisibili”
- 14-04-2011W l'Italia (e i suoi giardini)
- 14-04-2010La storia dell'Orso
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 6.006 volte