Ultimora
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 15:43
Cortina, si scia fino al 4 maggio negli impianti di Col Gallina
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 12:36
Settanta anni dalla scomparsa di Albert Einstein
18 Apr 2025 16:26
Trump attacca il senatore dem in Salvador, 'un idiota'
18 Apr 2025 15:55
Francesco Totti a Mosca, Europa Radicale denuncia in procura
18 Apr 2025 15:08
Rubio: 'Se non è possibile finire guerra, volteremo pagina'. Mosca: 'Ci sono progressi'
18 Apr 2025 12:36
Sul Vespucci i tradizionali riti pasquali di Taranto
Redazione
Bassanonet.it
La Giostra del Girofalco
Letteratura, musica, danza e falconeria al Castello Superiore di Marostica. Nelle domeniche del 29 agosto e del 5 settembre, in attesa della Partita a Scacchi
Pubblicato il 26-08-2010
Visto 3.527 volte
Nuovo spettacolo di letteratura, musica, danza e falconeria a Marostica in attesa della Partita a Scacchi. E’ l’iniziativa di un gruppo di associazioni della città che nelle domeniche del 29 agosto e del 5 settembre mette in scena la “Giostra del Girofalco”.
L’appuntamento è alle 17.00 all’Arena dei Falchi, presso la Porta di Tramontana al Castello Superiore, uno dei luoghi più suggestivi della città, dove verrà ambientata questa rappresentazione, scandita in vari momenti da musiche del ‘500 italiano ed europeo, da letture di ambientazione cavalleresca, danze, cacce col falcone e giochi di abilità dei falconieri.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di diverse organizzazioni che in differenti settori operano nel territorio: l’Associazione Pro Marostica, organizzatrice della Partita a Scacchi e promotrice di grandi eventi musicali e turistici; la Compagnia delle Mura, impegnata nella manutenzione ordinaria e straordinaria delle mura scaligere e dei sentieri che portano al Castello Superiore; l’“Associazione Orchestra di Fiati della Provincia di Vicenza”, formatasi di recente, con l’obiettivo di proporsi come realtà musicale di alto livello in ambito provinciale specificatamente per il repertorio legato agli strumenti a fiato; “I Cantori di Marostica”, da quarant’anni operativi in città e sul territorio per la promozione della buona musica corale dei vari generi ed epoche; l’A.I.R. (Associazione Italiana Rapaci), animatrice di attività didattiche e di ricerca legate alla falconeria e al Museo Ornitologico, che ha sede proprio nei pressi del Castello Superiore; e dall’Associazione Danza Marostica diretta da Giovanna Galvanelli, che da molti anni organizza corsi di danza e partecipa a varie manifestazioni culturali.
Alla fine dello spettacolo, i partecipanti saranno invitati a scendere, con una breve passeggiata, accompagnati da un falconiere, al Torresino della Compagnia delle Mura, per un simpatico e ospitale “aperitivo in musica”.
La manifestazione è aperta a tutti, con la possibilità di visitare il Museo Ornitologico. Ingresso: 5 euro adulti - 3 euro bambini (dai 6 ai 14 anni).
Si ricorda che alla biglietteria del Castello Inferiore sono disponibili i biglietti per gli spettacoli della Partita a Scacchi, in programma venerdì 10 (ore 21.00), sabato 11 (ore 21.00), e domenica 12 settembre(ore 17.00 e 21.00).
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani