Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 19:33
Serie A: Monza-Napoli 0-1 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Boolkhent in de Hoga Zait! Benvenuti in Hoga Zait!
Letteralmente significa “tempo alto”, “tempo bello” e, quindi, tempo di festa. E’ la festa dei Cimbri, in corso dall’8 al 18 luglio
Pubblicato il 17-07-2010
Visto 3.710 volte
E’ in pieno svolgimento il festival Cimbro giunto quest’anno alla quinta edizione. Un vero e proprio laboratorio culturale sulle minoranze etniche, un calendario fitto di appuntamenti con spettacoli, incontri culturali, folkloristici ed enogastronomici.
C’è grande attesa per gli appuntamenti con la musica cimbra e i gruppi folkloristici locali che rappresentano l’indiscutibile patrimonio di questa manifestazione. E’ fissato per giovedì 15 a Treschè Conca il concerto organizzato dall’Associazione Artemusica con musiche di Monteverdi, Grandi e Monferrato; mentre a Roana, la stessa sera, l’Istituto di Cultura Cimbra rende omaggio a Rigoni Stern, con testimonianze, canzoni d’amore e di guerra. In chiusura, la manifestazione ha ancora un asso da giocare: sabato 17 a Cesuna c’è spazio per il mercatino dell’antiquariato ed esposizione degli attrezzi rurali per le vie del paese, l’esibizione del gruppo folk Klainen Dolomiten e, in serata, la spettacolare fiaccolata in costume delle Zelighen Baiblen (le Beate Donnette, piccole fatine che tessono magiche e infinite tele), con spettacoli e musiche etniche. Appuntamento per il gran finale domenica 18 a Roana, con la Santa Messa cantata in cimbro, l’esibizione del gruppo folkloristico I Gruetzigar, pranzo e cena cimbri, musica celtica con il gruppo McNando e spettacolo finale con la compagnia I Rispaar.

Quest’anno il festival ha voluto andare oltre la particolarità della minoranza etnico linguistica del mondo cimbro, alla ricerca di chi rappresenta una specifica unicità all’interno della propria cultura. E così, nei giorni scorsi, artisti internazionali hanno sfilato sul palcoscenico con danze e musiche libanesi, touareg e tzigane balcaniche. L’obiettivo dichiarato degli organizzatori è la riscoperta della multietnicità nella cultura globale come risorsa per intraprendere insieme un percorso di pace e tolleranza, e il risultato una vera commistione di generi e filoni culturali per uno spettacolo di ottima qualità.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore