Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La dispensa di Jacopo
Cena di gala a Villa Cappello Morosini a Cartigliano ispirata ai prodotti consumati e dipinti nel '500 dalla famiglia di Jacopo Bassano. Un'iniziativa dei ristoratori artigiani dei mandamenti di Bassano e Marostica
Pubblicato il 01-07-2010
Visto 4.136 volte
“Formaio” e “pomele”(olive), “galine” e “porzela”, “vin negro e vin bianco” e “vin da acqua”. Sono solo alcuni cibi della dispensa della famiglia di Jacopo da Ponte, desunti dai conti di casa che registravano le entrate e uscite alimentari del celebre pittore e dei suoi congiunti. Un “affresco”sui modi di mangiare del '500, arricchito dalle tante immagini di cibi, prodotti della terra e scene di cucina dell'epoca immortalate nei dipinti dapontiani.
E' stato lo spunto di “La dispensa di Jacopo”: appuntamento conviviale - inserito nel programma delle “Cene Palladiane”, promosso da Confartigianto - ospitato a Villa Cappello Morosini di Cartigliano su iniziativa dei ristoratori artigiani dei mandamenti di Bassano e Marostica. “Una serata dedicata a Jacopo da Ponte- hanno spiegato gli organizzatori - come primo esempio di promotore dei prodotti della nostra terra. Infatti in molte sue opere, anche se ambientate all'estero, dipingeva spesso le nostre eccellenze.”
Animata dai figuranti della “Cuccagna dei Morosini” e intervallata da esibizioni di spettacolo, la serata è stata introdotta da un buffet “finger” ispirato ai prodotti classici della Pedemontana (formaggio, sopressa, orti bassanesi, animali da cortile e pesce di fiume), abbinati ad altre tipicità alimentari di produzione artigiana, a cui ha fatto seguito la vera e propria cena di gala.

I ristoratori artigiani protagonisti della serata
Il menù a tavola ha presentato due primi piatti - gargati con ragù di quaglia in bianco e risotto con bisi, fiori di zucca e menta -, per secondo è stata proposta la porsela al forno con marasca e purè di carota bianca e come dessert un gelato alla ciliegia IGP di Marostica.
Il tutto in un contesto dapontiano: durante la serata i convenuti hanno potuto visitare la vicina cappella della Chiesa di Cartigliano, affrescata da Jacopo e inoltre ai partecipanti è stato consegnata in omaggio una litografia di Galliano Rosset che raffigura i prodotti dipinti dal Bassano nei suoi quadri e i conti di casa della famiglia del pittore.
Lo stesso menù “La dispensa di Jacopo” sarà proposto e il medesimo cadeau sarà omaggiato in questo periodo a tutti i clienti dei ristoranti aderenti ai mandamenti di Bassano e di Marostica di Assoartigiani.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte