Ultimora
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
Redazione
Bassanonet.it
A Sandrigo la 26° festa della Trebbiatura
Una delle feste della trebbiatura più vecchie d’Italia. In programma dal 16 al 18 luglio.
Pubblicato il 29-06-2010
Visto 6.016 volte
L’anno scorso ha festeggiato un quarto di secolo ed è una delle feste della trebbiatura più vecchie della provincia. Sandrigo si veste a festa e per un fine settimana il fulcro del paese in provincia di Vicenza non sarà la piazza ma contrà Tugurio, una delle zone più antiche del sandricense. Da venerdì 16 luglio a domenica 18 luglio 2010 l'associazione High Promotion e il gruppo Tugurio, con il patrocinio del Comune di Sandrigo, della Pro Sandrigo e della Regione Veneto organizzano la tradizionale Festa della Trebbiatura, una delle rievocazioni storiche più famose a livello regionale per la presenza di attrezzatura antiche di fine ottocento e per il coinvolgimento di personaggi in costume ed eventi musicali e culinari lungo tutta la manifestazione.
Domenica 18 al mattino inoltre, moto incontro e motogiro della trebbiatura per tutti gli appassionati delle due ruote, realizzato in collaborazione con il locale moto club.

Grande novità di questa edizione, inoltre, il GIROBICI, passeggiata in bicicletta per amatori alla scoperta degli angoli più belli di Sandrigo.
I festeggiamenti raggiungono il clou domenica 18 luglio, quando migliaia di persone di Sandrigo e dei paesi limitrofi arrivano nel cuore della campagna sandricense per trovare un po’ di refrigerio dall’afa estiva.
Con i sistemi e le attrezzature tipiche di alcuni decenni fa, fra cui uno splendido esemplare di Landini testa calda, il vapore e una storica mietitrebbia del 1890, gli abitanti della zona fanno rivivere uno dei momenti più emozionanti della cultura contadina, in cui le fatiche di un anno di lavoro trovavano il loro epilogo ed intere famiglie si riunivano per una grande festa con balli, canti, tavole imbandite e buon vino.
Nel corso di tutte le serate saranno a disposizione dei visitatori una grande pista per ballare il liscio con rinomate orchestre spettacolo o scatenarsi al ritmo dei balli latino americani. E’ a disposizione un ampio parcheggio gratuito ed un ricco stand per la degustazione dei prodotti tipici dei campi e della cultura contadina. Per informazioni potete consultare il sito internet www.highpromotion.it o contattare il numero 335.1327700.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia