Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:44
L'annuncio di Putin: 'Tregua di Pasqua'. Zelensky: 'Droni nei nostri cieli, antiaerea in azione'
19 Apr 2025 17:46
Piantedos: 'Primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Redazione
Bassanonet.it
La Nobile Arte del Falconiere in piazza
Splendidi esemplari di rapaci in mostra domenica in Piazza Libertà
Pubblicato il 11-12-2009
Visto 5.705 volte
Un Gufo Reale, un Falco Pellegrino, un Barbagianni, un Falco di Harris, una Poiana Codarossa e un Gheppio: sono questi gli esemplari di uccelli rapaci che sarà possibile ammirare domenica 13 dicembre a partire dalle ore 9:00 in Piazza Libertà. Un gazebo li ospiterà insieme ad esperti maestri falconieri, a disposizione di quanti vorranno avere informazioni o curiosità.
“Questa iniziativa vuole avvicinare le persone alla nobile arte del falconiere, agli uccelli rapaci e alle attività del museo ornitologico - spiega Stefano Scanagatta, responsabile del Museo Ornitologico “Angelo Fabris” di Marostica -, soprattutto i bambini dimostrano sempre grande interesse per queste specie”.
Con una mostra permanente di 149 esemplari di uccelli nidificanti autoctoni della Provincia di Vicenza, appartenenti alla splendida 'Collezione Massimino Dalla Riva', classificata tra le più belle d'Europa, il museo è un punto di riferimento imperdibile per chi desidera conoscere l'ornitologia e le scienze naturali in genere, un centro studi sulle tematiche legate all'ambiente e al territorio, alla sua storia e alle sue tradizioni.

Dimostrazione volo
In collaborazione con la Scuola Italiana di Falconeria ed Astoreria (S.I.F.A.), la Regione Veneto ed il Comune di Marostica, l’ente, che ha sede a ridosso del Castello Superiore, organizza tutto l'anno corsi di Falconeria per apprendere come gestire e far volare un falco autonomamente, con una parte teorica e una pratica.
Nella bella stagione, nell'incantevole anfiteatro naturale all'ombra delle mura del Castello Superiore, si svolgono inoltre dimostrazioni di volo con rapaci, nonché laboratori didattici a cura di maestri falconieri, che offrono la splendida opportunità di osservare da vicino e di ammirare il volo di un'Aquila o la picchiata del velocissimo Falco Pellegrino.
Da marzo a ottobre, il museo è visitabile tutte le domeniche, da novembre a febbraio su appuntamento per gruppi di minimo 20 persone.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore