Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cose in Comune

Qui Cassola, a voi mondo

Dall’11 marzo al 1 aprile a San Giuseppe di Cassola la rassegna “Mondovisioni” della rivista Internazionale. Quattro proiezioni di altrettanti docufilm sui fronti caldi del mondo

Pubblicato il 08-03-2025
Visto 3.340 volte

Pubblicità

È vero: domenica scorsa 2 marzo, grazie alla Qascom, Cassola è andata sulla Luna.
Ma c’è anche un pianeta Terra che reclama attenzione, nel senso di un mondo tutto da scoprire al di là della cosiddetta “narrazione mainstream”.
È il mondo delle zone di crisi (bellica, economica e politica) che si nasconde dietro le quinte delle informazioni di facciata ma che grazie a reporter e a filmmaker coraggiosi può far emergere alcuni lineamenti del suo vero volto.

Fermo-immagine del trailer di “Democracy Noir”, docufilm sulla resistenza al governo nazionalista di Orbán in Ungheria

Dall’11 marzo all’1 aprile (e non è un Pesce) la sala cinema del centro parrocchiale di San Giuseppe di Cassola ospiterà la rassegna “Mondovisioni” con quattro proiezioni di altrettanti docufilm dedicati ai fronti caldi del mondo e curati dalla rivista Internazionale assieme a Cine Agenzia.
Si tratta di quattro dei sei docufilm inseriti nell’ultima edizione della ormai nota e apprezzata rassegna, sempre fedele alla linea editoriale della rivista e incentrata su alcune delle questioni più urgenti di oggi: diritti, informazione e geopolitica.
Si parte martedì 11 marzo con “I shall not hate”. Il documentario narra la drammatica vicenda del dottor Izzeldin Abuelaish, primo medico palestinese a lavorare in un ospedale israeliano. La tragica morte di tre figlie, causata da un bombardamento israeliano, non mette a repentaglio la sua etica improntata al perdono e alla riconciliazione ma anzi, contro ogni logica e aspettativa, il medico trasforma la tragedia in una campagna globale per sradicare l’odio e diffondere un autentico messaggio di giustizia e di pace.
Si prosegue martedì 18 marzo con “Democracy Noir”, l’amara storia di tre attiviste nell’Ungheria di Viktor Orbán che si battono per difendere la democrazia e la libertà. “Farming the revolution” è il titolo del terzo appuntamento previsto per martedì 25 marzo. Il documentario, attraverso Gurbaz Sangha, giovane agricoltore del Punjab, racconta la lotta di oltre mezzo milione di uomini e donne indiani uniti dall’obiettivo comune di opporsi alle nuove leggi sull’agricoltura del governo di Narendra Modi.
Si chiude il 1 aprile con “Of caravan and the Dogs”, girato nel periodo a cavallo dello scoppio della guerra in Ucraina. Il documentario narra i retroscena della politica russa, attraverso la voce degli oppositori di Putin.
“Per il Comune di Cassola è un bellissimo traguardo - sottolinea la consigliera con delega alla cultura Cristina Lunardon -. Siamo i primi, infatti, ad ospitare nel Bassanese questo ciclo di proiezioni che ci porterà in Ungheria, attraverso il racconto della resistenza al governo nazionalista di Orbán, in India, durante la grande protesta degli agricoltori, in Palestina per scoprire la straordinaria e tragica storia del dottor Izzeldin Abuelaish e in Russia per conoscere attivisti e giornalisti oppositori di Putin e della guerra in Ucraina.”
“Queste storie - prosegue Lunardon - continuano a raccontarci come siamo tutti interconnessi e a ricordarci che non ci si può più disinteressare di quanto accade nel mondo.”
L'iniziativa è stata portata avanti in collaborazione con l'Unità pastorale di San Giuseppe e San Zeno, che ha messo a disposizione la sala per le quattro proiezioni, ciascuna con inizio alle 20.45. L'accesso è libero, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
E buon mondo a tutti.

Il 29 aprile

Pubblicità

Più visti

1

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.215 volte

2

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.188 volte

3

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.960 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 9.956 volte

5

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.924 volte

6

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.919 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.445 volte

8

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 8.838 volte

9

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.265 volte

10

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 1.919 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.650 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.111 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.243 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.880 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.311 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.125 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.781 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.755 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.980 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.679 volte