Ultimora
25 Apr 2025 21:27
Calcio: il Padova promosso in serie B, mancava da 6 anni
25 Apr 2025 20:17
Calcio: Padova promosso in serie B
25 Apr 2025 17:31
25 Aprile: a Venezia una rosa rossa alla 'Partigiana'
25 Apr 2025 16:44
A Venezia guerra delle moschea, 'politici maiali'
25 Apr 2025 14:41
25 Aprile: sindaco di Venezia 'non possiamo dimenticare'
25 Apr 2025 12:16
25 aprile: a Verona volantini contro Netanyahu
25 Apr 2025 23:59
In 250mila hanno reso omaggio, oggi l'ultimo saluto al Papa
25 Apr 2025 15:46
I riti del giorno. La messa esequiale
23 Apr 2025 13:43
Cardinale Re, il decano che celebrerà il funerale
25 Apr 2025 20:24
"Preparati la tomba", la Madonna parlò a Francesco
25 Apr 2025 20:49
L'identikit del nuovo Papa, chi raccoglie l'eredità di Francesco
25 Apr 2025 20:58
Le lunghe code a San Pietro viste dall'elicottero della polizia
Redazione
Bassanonet.it
Alfa con la sua leggerezza e freschezza al Marostica Summer Festival Volksbank
Piazza Castello il 1° luglio Alfa, il giovane cantautore genovese, dà inizio a “Alfa Summer Tour - Non so chi ha creato l'estate ma so che era innamorato”
Pubblicato il 25-02-2025
Visto 3.533 volte
Alfa, pseudonimo di Andrea De Filippi, classe 2000 è un giovane cantautore che ha conquistato la generazione Z con la sua “normalità”. In un panorama musicale in cui molti giovani artisti scelgono di cantare storie di ansie e di disagio, Alfa sceglie di raccontare l’amore in ogni forma: quello dei genitori, quello che si vede nei film romantici, quello degli amici e quello che osserva per strada.
La musica fa parte della sua vita sin da bambino, a otto anni impara a suonare il suo primo strumento musicale, la chitarra e poi il pianoforte. A diciassette anni esordisce con il mixtape "Alfa-Omega" e a diciannove si afferma con il singolo "Cin cin", un quadruplo disco di platino.
Nella sua breve carriera vanta oltre 850 milioni di stream sulle piattaforme digitali, più di 290 milioni di visualizzazioni su YouTube, 500 mila video su TikTok e molti riconoscimenti, tra cui un quintuplo disco di platino con “Bellissimissima” tormentone estivo e sette dischi di platino e dieci d’oro.

Alfa. Foto di Filiberto Signorello
Nel 2019 ha collaborato al brano “No Money” con Olly, il vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Nel 2020 è uscito il brano "Sul più bello" (Out of My League), colonna sonora dell'omonimo film diretto da Alice Filippi e tratto dal romanzo di Eleonora Gaggero. La canzone ha ricevuto una nomination ai Nastri d'argento 2021 come migliore canzone originale ed è stata certificata disco di platino.
Nel 2024 ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Vai” classificandosi al decimo posto. Per la serata duetti ha cantato “Sogna ragazzo sogna” con Roberto Vecchioni in una esibizione emozionante che ha messo a confronto due generazioni in un incastro perfetto.
Alfa racconta che la prima volta che ha incontrato il maestro Roberto Vecchioni, quest’ultimo lo ha subito abbracciato e poi gli ha riconosciuto la caratteristica di essere un giovane “antico”. Alfa ha molto gradito questo complimento e in effetti con i suoi 24 anni si discosta dagli artisti suoi coetanei in alcune cose, ad esempio, il look; i suoi outfit sono molto normali, jeans e t-shirt o felpa e non ricerca i marchi di alta moda. Sale sul palco a cantare davanti a migliaia di fan come se fosse uscito di casa per andare al bar con quattro amici. Lui stesso afferma che le sue canzoni devono spiccare per quello che scrive non per quello che indossa.
La sua musica si contraddistingue nel racconto della leggerezza e della normalità; è una consapevolezza maturata soprattutto dopo essere stato vittima di bullismo per l’aspetto fisico. Essere leggeri non significa essere ingenui, ma essere positivi e con la sua arte spera di veicolare dei messaggi in cui la sua generazione possa rispecchiarsi.
Il nome d’arte Alfa che corrisponde alla prima lettera dell’alfabeto greco, in memoria dei suoi trascorsi liceali (al classico), è voluto per segnare “l’inizio” di qualcosa in generale. Il cantautore ha un portafortuna che usa soprattutto nei suoi concerti ed è il coloro giallo che indossa in un particolare, ad esempio al Festival di Sanremo dell’anno scorso aveva un piccolo cuore giallo sulla t-shirt nera.
Un’altra particolarità di Alfa sono le centinaia di micro-tatuaggi che ha sulle braccia e che gli ricordano un evento, un momento particolare della sua vita. Le braccia sono una specie di diario personale in cui scrivere con un segno indelebile una memoria. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo si è tatuato il volto del famoso direttore d’orchestra Beppe Vessicchio per ricordare un’esperienza importantissima che ogni artista italiano dovrebbe vivere almeno una volta.
Il Marostica Summer Festival Volksbank, promosso da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Marostica e con il supporto di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank, offrirà in una serata calda di estate, la freschezza del cantautore Alfa, certa che il pubblico dei più giovani canterà a squarciagola le sue canzoni e interagirà con lui, perché ad Alfa piace parlare con i suoi fan.
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss