Ultimora
22 Feb 2025 10:25
Nasce Fidimpresa FriulVeneto
22 Feb 2025 09:32
Cgia, 22,8 milioni di 'evasori' solo 1 su 8 è partita Iva
22 Feb 2025 09:22
Incendio nella notte nel campus di H-Farm a Roncade
22 Feb 2025 07:15
Picchiarono giovani dopo rifiuto droga, individuati 3 aggressori
21 Feb 2025 22:00
Carnevale, all'Arsenale di Venezia lo spettacolo del Water Show
21 Feb 2025 20:08
Ancora non chiaro se sabotaggio o incidente sulla pista di bob
22 Feb 2025 10:35
Media, l'accoltellatore di Berlino è un 19enne siriano
22 Feb 2025 10:37
Sottrazione fraudolenta di beni, assolto imprenditore romano
22 Feb 2025 10:00
Ragazzo ferito per rapina a Milano, non è grave
22 Feb 2025 09:15
Incidente stradale nel Barese, due morti
22 Feb 2025 08:36
Il Papa ha riposato bene
Redazione
Bassanonet.it
Torna il Carnevale dei Ragazzi di Fellette
Domenica 23 febbraio la 57a edizione con 10 carri allegorici e più di 1200 figuranti
Pubblicato il 21-02-2025
Visto 515 volte
La festa del Carnevale 2025 torna ad animare le vie della frazione di Fellette di Romano d’Ezzelino, attirando migliaia di spettatori da tutto il territorio. Carri allegorici, giostre, musica, balli e divertimento saranno il filo conduttore di un pomeriggio che coinvolgerà persone di tutte le età.
La manifestazione è nata nel 1967 dall'idea di un gruppo giovanile, intenzionato a vivacizzare la vita di Fellette. Nato inizialmente come una semplice sfilata di mascherine per le vie del paese, il Carnevale dei Ragazzi si è sempre più evoluto, fino a diventare una delle più partecipate sfilate di carri allegorici del territorio.
L’evento è organizzato dall'Associazione Carnevale dei Ragazzi Fellette con il contributo, il patrocinio e la collaborazione del Comune di Romano d'Ezzelino, con la collaborazione della Parrocchia del SS. Redentore di Fellette, il circolo NOI di Fellette, il Gruppo Alpini di Fellette, della Protezione Civile di Romano d'Ezzelino e dell'Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo volontario Monte Grappa.

La conferenza stampa del gruppo organizzatore
La 57^ edizione è in programma domenica 23 febbraio e prevede la sfilata di circa 1200 figuranti lungo il percorso che toccherà via Giovanni XXIII, via Nardi, via Gheno e via Bassanese.
I dieci carri allegorici provengono dalle province di Vicenza, Treviso e Padova:
- L'Associazione “Carnevale che Passione” di Rossano Veneto con "Una storia fantastica";
- Il Gruppo “Nati per caso” di Borgo Isola di Cassola con “La natura si ribella”;
- L’Associazione “Amici in festa” di Galliera Veneta con “Quella pazza tribù”;
- Il Gruppo “Tira, para, urta e ridi” di Sant'Anna di Rosà con "Fuori dagli sche(r)mi";
- Il Gruppo “Mai stufi del Carneval” di Schiavon con "Benvenuti all’inferno";
- L’Associazione “Regaliamo un sorriso” di Grantorto con “A modo tuo”;
- Il Gruppo "Ara i veci" di Camposampiero con “Veci in cantiere”;
- L’Associazione “Gruppo amici del carnevale di Bassano” con "Disneyland”;
- Il Gruppo “Femo e desfemo” di Riese Pio X con "25 anni di circo";
- L’Associazione “Carnevale giovane Bassano” con “La bellezza? È il Carnevale…”
Parteciperanno alla sfilata altri gruppi mascherati (Scuola dell'Infanzia "SS. Redentore" di Fellette con "Mattoncini in festa"; Scuola infanzia-elementare di Sacro Cuore con "Puffando (tifando) Sacro Cuore"; Scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti di San Pietro di Rosà con “Pollon e gli Dei dell’Olimpo”; Il Gruppo “Famiglie di Tezze sul Brenta” con “La Natura”; Gruppo dei ragazzi della classe 2007 di Fellette ed altri gruppi mascherati spontanei.
Il 22 febbraio
- 22-02-2024Il guerriero del fine vita
- 22-02-2023Batman Forever
- 22-02-2023Villa Tempesta
- 22-02-2022Kiev Mon Amour
- 22-02-2022Oltre il limite
- 22-02-202222.02.2022
- 22-02-2020Coronavirus, sospeso il Carnevale a Bassano
- 22-02-2020Calma e gesso
- 22-02-2020La Cina è vicina
- 22-02-2019Mica cioccolatini
- 22-02-2018L'invasione degli ultratronchi
- 22-02-2018L'antipatico e gli altri
- 22-02-2017Cassola. Isola dello Sport, rinviato l'incontro con le società sportive
- 22-02-2017Si è dimessa Giovanna Ciccotti
- 22-02-2017Gli Alpini del Ponte
- 22-02-2017Bassano, campagna di tesseramento del PD
- 22-02-2015Chi c'è alla Porta
- 22-02-2015Banca Popolare di Marostica, “sì” dell'assemblea dei soci alla fusione in Banca Popolare dell'Alto Adige
- 22-02-2015Bassano, annullato lo spettacolo di Paolo Rossi
- 22-02-2015“L'inutile strage”: le ragioni della Grande Guerra in una serata di Acli Bassano
- 22-02-2015Nove. Chiusura “Bosco Magico”, Comune colto di sorpresa
- 22-02-2015“La Buona Scuola?” Serata promossa da SEL Bassano sui temi dell'istruzione
- 22-02-2013Museo do Brasil
- 22-02-2012Il ruggito di Sacro Cuore
- 22-02-2012“Non siamo solo fritti”: raccolte 156 tonnellate di olii esausti
- 22-02-2011“Dove li mettono gli alberi per viale Montegrappa?”
- 22-02-2011Zaia: “In Veneto non c'è lavoro per i profughi”
- 22-02-2009Alpini, l'Adunata Triveneta 2010 a Bassano