Ultimora
11 Feb 2025 15:10
Prosecco si beve anche con annate vecchie, sfida allo Champagne
11 Feb 2025 14:52
In preda a crisi resiste a sanitari,usato spray al peperoncino
11 Feb 2025 14:40
A Venezia 'zone rosse' durante il Carnevale
11 Feb 2025 13:37
Prorogata per 50 anni concessione Giardini Reali di Venezia
11 Feb 2025 13:11
L'architettura guarda all'adattamento nella nuova Biennale
11 Feb 2025 13:08
Giubileo: a Verona la porta nella cappella ospedaliera
11 Feb 2025 17:03
Cattelan: il Dopofestival non sarà un tribunale
11 Feb 2025 17:02
I cavalli avelignesi candidati a diventare patrimonio Unesco
11 Feb 2025 16:55
Il Papa contro Trump, le deportazioni ledono la dignità
11 Feb 2025 16:42
Dalle opposizioni mozione di sfiducia contro Nordio
11 Feb 2025 16:10
Amalia Ercoli Finzi: 'Ero ingegnera, mi trattavano da segretaria'
Anita Orso
Contributor
Bassanonet.it
Come passare un San Valentino di “fuoco”
Venerdì 14 febbraio la festa degli innamorati. Molte sono le idee che volteggiano nella testa, ma noi vi proponiamo una serata di “fuoco”
Pubblicato il 11-02-2025
Visto 287 volte
San Valentino è la festa dell’anno in cui gli innamorati si regalano un pensiero, un momento tutto loro all’insegna del romanticismo, insomma, un giorno in cui si celebra l’amore.
Scopriamo da dove nasce questa ricorrenza.
Per chi non lo sapesse, intorno a San Valentino ci sono diverse storie.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2025%2F02%2F01bb60d_asiago.jpeg&w=1000&h=620&zc=1&hash=a38d9b4895ca275e334519933871738918a725e85af714b3e305c2083a5d279d)
Dal 14 al 16 febbraio ritorna Asiago Fiocchi di Luce, la manifestazione di fuochi d’artificio in musica nello scenario dell’Altopiano
Una racconta che San Valentino abbia incontrato due giovani che litigavano e consegnando loro una rosa li avrebbe fatti riconciliare.
In un’altra versione avrebbe fatto volare intorno a loro dei piccioni e probabilmente l’espressione “piccioncini” per definire una coppia di innamorati deriverebbe da questo.
La storia più diffusa è quella che San Valentino, vescovo di Terni, abbia celebrato il matrimonio tra una giovane cristiana (Serapia) che era in fin di vita e un soldato romano pagano (Sabino).
La legge romana vietava il matrimonio tra cristiani e pagani, ma San Valentino celebrò lo stesso il matrimonio al capezzale della giovane innamorata.
La data del 14 febbraio coincide con la sua decapitazione nel 273 per volontà del Senato romano, dopo che il Santo convertì al cristianesimo il filosofo Cratone.
Comunque, sia realtà o leggenda il dato certo è che San Valentino è il protettore degli innamorati che il 14 febbraio si ritagliano un momento tutto loro, organizzando sorprese, scambiando cioccolatini o messaggi scritti con il cuore.
Le idee per festeggiare sono varie, ma noi abbiamo pensato di proporvi una serata emozionale alternativa alla cena romantica che va per la più grande.
Vi consigliamo di vivere un evento che fonde fuochi d’artificio e musica con Asiago Fiocchi di Luce.
L’evento, intitolato “Come la neve – Poesie d’amore scritte nel cielo” è firmato da Parente Fireworks e promosso dal Comune di Asiago, con il patrocinio della Provincia di Vicenza, in collaborazione con DuePunti Eventi.
In Piazza Carli andrà in scena “Infinito – Il tempo dell’amore”, uno spettacolo esplosivo di emozioni, tra effetti pirotecnici e narrazioni dedicate all’amore. Acrobati sospesi nel cielo, avvolti in abiti luminosi, danzeranno al ritmo delle melodie d’amore di tutti i tempi.
In una simile atmosfera magica potrete vivere un percorso emozionale tra suoni, colori e luci. Con il naso all’insù verso il cielo lasciatevi ispirare dalle vibrazioni e dedicate un pensiero scritto al/la vostro/a partner.
Il 11 febbraio
- 11-02-2023Fratel Venzo
- 11-02-2021Essere o non essere
- 11-02-2021Piccolo Grande Uomo
- 11-02-2021La rompiscatole
- 11-02-2021La prenotazione è obbligatoria, l’amore no
- 11-02-2017Testa o Crocetta
- 11-02-2016Una notte (hard) al Museo
- 11-02-2015Un futuro luminoso
- 11-02-2015Pubblica Inutilità
- 11-02-2015Poste in palio
- 11-02-2015Sei in trappola
- 11-02-2014Il Tribunale mezzo pieno e mezzo vuoto
- 11-02-2014Tribunale di Bassano. Zaia: “Abbiamo vinto una battaglia, un passo avanti per vincere la guerra”
- 11-02-2014Tribunale di Bassano, altri cinque anni di vita
- 11-02-2014Giustizia è sfatta
- 11-02-2014Chenet sì, Chenet no
- 11-02-2013Martedì 12 febbraio, sospeso il servizio rifiuti causa neve
- 11-02-2013Sior Todaro brontolon
- 11-02-2013L'uomo delle stelle
- 11-02-2013L'Eco di un Sabato Alternativo
- 11-02-2012Carlesso: “Non mi dimetto da presidente della Pro Romano”
- 11-02-2011L'impatto del gigante
- 11-02-2011“Da alcuni docenti del “Brocchi” metodi da soviet”
- 11-02-2011C.S.I. Bassano
- 11-02-2010Cosa farò da grande?
- 11-02-2009Residenza fittizia a Montecarlo: bassanese deve pagare due milioni di euro