Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Redazione
Bassanonet.it
Nile Rodgers & Chic a Marostica per farci ballare
La disco – funk music arriva a Marostica il 9 luglio 2025. Prepariamoci a ballare con Nile Rodgers & Chic i brani che hanno fatto la storia della disco music dagli anni Settanta agli anni Novanta
Pubblicato il 30-12-2024
Visto 3.911 volte
Abbiamo ancora alcuni mesi per prepararci all’idea che Marostica ospiterà, durante il Marostica Summer Festival, l’artefice della disco music il mitico Nile Rodgers. Per quella data dobbiamo essere tutti belli carichi per scatenarci a ritmo dei grandi successi planetari della disco music.
Conosciamo Nile Rodgers & Chic

Nile Rodgers
Nile Rodgers ha influenzato il mondo della musica, dal funk alla disco fino al pop contemporaneo. È un chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore discografico statunitense. Nasce a New York nel 1952 e all’età di diciott’anni già suona come musicista turnista nella band Sesame Street e all’Apollo Theater a Harlem, locale che lanciò numerosi artisti, per citarne uno, il re del pop, Michael Jackson.
Il talentuoso Nile Rodgers e il collega bassista Bernard Edwards, conosciuto nella band Sesame Street, formano la Big Apple Band, ma senza grandi successi e nessun contratto discografico a causa del loro colore di pelle. In quegli anni gli artisti neri sono discriminati in quanto non considerati adatti al rock.
Tuttavia, i due giovani musicisti non si arrendono e continuano ad inseguire il loro sogno formando una nuova band di disco music e R&B, gli indimenticabili Chic. Siamo nel 1977 e la band firma il primo contratto con l’Atlantic Records, registra l’album Chic e l’anno successivo arriva il brano più conosciuto al mondo, Le Freak. Il singolo rimane nelle classifiche per sei settimane e vende sei milioni di copie. Il successo divampa inarrestabile.
Tra i loro maggiori successi che hanno fatto ballare intere generazioni, ricordiamo Everybody Dance, Le Freak, e Good Times che sono fra le canzoni più ascoltate dell'era R&B (i tardi anni Settanta e i primi anni Ottanta)
Il gruppo musicale Chic si scioglie nel 1983 e Bernard Edwards e Nile Rodgers iniziano l'attività da produttori discografici.
Producono dei grandi successi commerciali, per citarne alcuni: per Diana Ross l'album Diana, che è tuttora il suo album più venduto, contenente i grandi successi Upside Down and I'm Coming Out; Rodgers co-produce con David Bowie l'album Let's Dance; con Madonna, Like a Virgin, dando luogo a due successi di grido Material Girl e la traccia omonima dell'album.
Con i Duran Duran, Rodgers lavora a lungo, nel 1984 riarrangia The Reflex e sempre nello stesso anno, il singolo The Wild Boys. Nel 1986 produce per intero Notorious.
Anche il nostro italianissimo Max Pezzali nell’anno 2017 ha avuto il privilegio di collaborare con Nile Rodgers nel singolo Le canzoni della radio. Come ha dichiarato Pezzali: «Questo singolo è stato come l’avverarsi di un sogno perché ho scritto questa canzone partendo da una base realizzata con un software e nel mentre pensavo che sarebbe stato bello farla suonare da uno come Nile Rodgers».
Il linguaggio musicale di Rodgers è moderno e innovativo e le recenti collaborazioni con Beyoncé e Daft Punk lo confermano.
La musica a servizio della cultura
Nile Rodgers è riuscito a vendere oltre 500 milioni di album in tutto il mondo. Ha alle spalle una grande carriera che gli è riconosciuta con la sua ammissione nella Rock & Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame.
Rodgers racconta che per diventare quello che è oggi è stato determinante l’aiuto ricevuto dalla gente del quartiere in cui viveva a Manhattan, nella Little Italy.
Negli anni della sua infanzia vivevano in gran parte immigrati che, accomunati dal sogno di un futuro migliore, si aiutavano spontaneamente a vicenda. Senza quella specie di “filantropia di quartiere” Rodgers non avrebbe avuto la sua prima chitarra e non avrebbe ricevuto una educazione musicale, poiché la sua famiglia era povera e non poteva permettersi una scuola privata.
La sua esperienza personale lo ha portato a maturare una consapevolezza, ovvero quanto sia importante sostenere la fascia dei teen-ager, un’età molto delicata.
Così nel 2001 subito dopo l’attacco alle Torri Gemelle, Nile Rodgers ha creato un’organizzazione chiamata We are Family , come la canzone che aveva scritto per le Sister Sledge. L’obiettivo? Inviare un messaggio universale: “siamo una famiglia, indipendentemente da razza, religione, età e cultura, e abbiamo bisogno di lavorare insieme per creare un pianeta più pacifico”.
L’organizzazione si concentra sui giovani di tutto il mondo che stanno facendo cose straordinarie per migliorare le loro comunità.
Per l’impegno sociale e culturale Rodgers è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti come il Grammy Lifetime Achievement Award e il più recente World Economic Forum’s Crystal Award per il suo straordinario contributo alla costruzione di un mondo più inclusivo e pacifico attraverso la musica.
L’occasione di vedere dal vivo Nile Rodgers &Chic e di poter ballare i successi che hanno fatto la storia della dance music e non solo, non va persa assolutamente.
Quindi, diamoci appuntamento al 9 luglio nella Piazza degli Scacchi a Marostica a cantare e ballare insieme sulle note della famosissima Le Freak.
Marostica Summer Festival Volksbank è promosso da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Marostica e con il supporto di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank.
Le prevendite per il concerto di Nile Rodgers & Chic sono già disponibili su Ticketone (online e nei punti vendita).
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet