Ultimora
1 Apr 2025 11:29
Grave un operaio colpito in testa da un tubo in un cantiere
1 Apr 2025 10:43
Incendio causa danni in un agriturismo sul Monte Grappa
1 Apr 2025 10:35
Tentano una rapina a un rider, arrestati tre minorenni
1 Apr 2025 09:52
Commercialista abusivo evadeva il fisco, sequestrati 1,1 milioni
1 Apr 2025 09:39
Uccisa e gettata dal ponte, pm chiude indagini sull'ex compagno
1 Apr 2025 09:34
Rissa e accoltellamento in circolo privato, chiuso per 4 mesi
1 Apr 2025 11:36
Colpo coda invernale, freddo e neve nei primi giorni di aprile
1 Apr 2025 10:36
Il tasso di disoccupazione a febbraio a 5,9%, minimo da 2007
1 Apr 2025 10:48
Muore a 17 anni schiacciato dal trattore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Let It Bio
Il Comune di Marostica aderisce al Biodistretto Pedemontano Vicentino. Parola d'ordine: sostenere l'agricoltura biologica e promuovere e diffondere i prodotti bio nel settore dell'accoglienza turistica
Pubblicato il 26-07-2021
Visto 5.659 volte
Il suo acronimo è BPV. Ma state tranquilli, qui per fortuna le banche non c'entrano. C'entrano invece la natura e la sostenibilità ambientale. Si tratta infatti del nuovo Biodistretto Pedemontano Vicentino: organizzazione associativa per la valorizzazione dell'agricoltura sostenibile, del cibo biologico locale, della tutela dell'ambiente e del paesaggio e del turismo lento. La notizia di oggi è che il Comune di Marostica, da tempo impegnato sul fronte della sostenibilità, ha formalizzato la sua adesione al Biodistretto.
Una decisione che, come afferma una nota stampa dell'amministrazione Mozzo, “si inserisce in un percorso di sviluppo verso il sostegno e la promozione della cultura del biologico nel territorio comunale”.
“Il Biodistretto principalmente è impegnato nella divulgazione del metodo di agricoltura biologica e del consumo di cibo biologico e prodotto nel territorio associato anche al turismo lento: pratiche che il Comune di Marostica ha intenzione di valorizzare e sostenere con progetti specifici - spiega l’assessore all’agricoltura del Comune di Marostica Greta Seganfreddo -. La nostra adesione al Biodistretto è un segnale, un’indicazione, oltre che un aiuto concreto alla divulgazione delle iniziative che nei prossimi mesi vedranno protagoniste le aziende di un settore che sta conquistando una parte sempre maggiore del mercato. Il biologico interessa la produzione ma è soprattutto uno stile di vita che guarda alla sostenibilità e che ogni amministrazione dovrebbe contemplare nei suoi progetti di sviluppo, a diversi livelli.”

Coltivazioni di lavanda nei terreni di Marco Pigato a Marostica
Fra i membri fondatori dell’organizzazione vicentina si contano anche due aziende di Marostica, ovvero la società agricola Col di Stella e l’azienda agricola Frison Maria Rita, recentemente protagonista di un progetto turistico-ambientale che ha proposto un'escursione tra i campi di lavanda e mirtilli, comprensiva di “brunch”.
Fra gli obiettivi del Biodistretto Pedemontano Vicentino ci sono infatti anche quelli di promuovere, diffondere e sostenere il consumo dei prodotti biologici nel settore dell’accoglienza; e di organizzare e promuovere attività di ricerca, informazione, divulgazione, formazione riguardanti l’agricoltura biologica nonché la salvaguardia e lo sviluppo delle specificità culturali locali. Obiettivi, appunto, che coinvolgono anche le politiche attive del turismo nelle quali la Città di Marostica è da tempo impegnata.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte