Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Let It Bio

Il Comune di Marostica aderisce al Biodistretto Pedemontano Vicentino. Parola d'ordine: sostenere l'agricoltura biologica e promuovere e diffondere i prodotti bio nel settore dell'accoglienza turistica

Pubblicato il 26-07-2021
Visto 5.659 volte

Il suo acronimo è BPV. Ma state tranquilli, qui per fortuna le banche non c'entrano. C'entrano invece la natura e la sostenibilità ambientale. Si tratta infatti del nuovo Biodistretto Pedemontano Vicentino: organizzazione associativa per la valorizzazione dell'agricoltura sostenibile, del cibo biologico locale, della tutela dell'ambiente e del paesaggio e del turismo lento. La notizia di oggi è che il Comune di Marostica, da tempo impegnato sul fronte della sostenibilità, ha formalizzato la sua adesione al Biodistretto.
Una decisione che, come afferma una nota stampa dell'amministrazione Mozzo, “si inserisce in un percorso di sviluppo verso il sostegno e la promozione della cultura del biologico nel territorio comunale”.
“Il Biodistretto principalmente è impegnato nella divulgazione del metodo di agricoltura biologica e del consumo di cibo biologico e prodotto nel territorio associato anche al turismo lento: pratiche che il Comune di Marostica ha intenzione di valorizzare e sostenere con progetti specifici - spiega l’assessore all’agricoltura del Comune di Marostica Greta Seganfreddo -. La nostra adesione al Biodistretto è un segnale, un’indicazione, oltre che un aiuto concreto alla divulgazione delle iniziative che nei prossimi mesi vedranno protagoniste le aziende di un settore che sta conquistando una parte sempre maggiore del mercato. Il biologico interessa la produzione ma è soprattutto uno stile di vita che guarda alla sostenibilità e che ogni amministrazione dovrebbe contemplare nei suoi progetti di sviluppo, a diversi livelli.”

Coltivazioni di lavanda nei terreni di Marco Pigato a Marostica

Fra i membri fondatori dell’organizzazione vicentina si contano anche due aziende di Marostica, ovvero la società agricola Col di Stella e l’azienda agricola Frison Maria Rita, recentemente protagonista di un progetto turistico-ambientale che ha proposto un'escursione tra i campi di lavanda e mirtilli, comprensiva di “brunch”.
Fra gli obiettivi del Biodistretto Pedemontano Vicentino ci sono infatti anche quelli di promuovere, diffondere e sostenere il consumo dei prodotti biologici nel settore dell’accoglienza; e di organizzare e promuovere attività di ricerca, informazione, divulgazione, formazione riguardanti l’agricoltura biologica nonché la salvaguardia e lo sviluppo delle specificità culturali locali. Obiettivi, appunto, che coinvolgono anche le politiche attive del turismo nelle quali la Città di Marostica è da tempo impegnata.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.690 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.164 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.786 volte

4

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.670 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.633 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.571 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.435 volte

8

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.226 volte

9

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.993 volte

10

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.850 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.232 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.980 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.661 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.730 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.717 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.690 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.595 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.572 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.571 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.432 volte