Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
1 Apr 2025 17:00
Psicoterapia e navigazione in barca a vela per le donne con tumore
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
Redazione
Bassanonet.it
Muralismo culturale a Rosà
Completato l’intervento di Street Art, firmato Egeon Mantra, per raccontare il territorio rosatese attraverso l’arte
Pubblicato il 30-12-2020
Visto 2.129 volte
Una nuova opera, posta sulla parete di un edificio adiacente al Parco delle Rose nel Comune di Rosà, accompagna il passaggio verso l’area verde comunale per chi accede dall’ingresso nord. Il grande dipinto murale, intitolato “Vasi”, porta la firma di Egeon Mantra, nome d’arte di Matteo Picelli, artista scelto da un focus group di cittadini e da una giovane “street art task force” all’interno del progetto intercomunale “Valore Territori - Comunità/Cultura/Patrimonio”, sostenuto da Fondazione Cariverona.
L’intervento è promosso dalla rete di partner costituita dal Comune di Bassano del Grappa come capofila insieme a una decina di comuni del territorio, tra cui appunto il Comune di Rosà il cui coordinamento locale è stato seguito dall’assessore alla Cultura Chiara Grandotto con l’obiettivo di creare nuove iniziative partecipative, nuove modalità di accesso all'offerta culturale, nuovi processi di valorizzazione del patrimonio e del territorio, nuove forme di professionalizzazione ed empowerment per la sostenibilità nel tempo, generando ricadute anche nel sistema sociale ed economico locale.
La progettazione ha preso avvio durante la primavera del 2020, nei mesi di lockdown, mentre la fase esecutiva è stata affidata al giovane artista del Trentino Alto Adige attivo nella pratica del muralismo dal 2005. Egeon Mantra ha realizzato murales premiati in altre parte d'Italia e del mondo, delineando via via un linguaggio espressivo personale in cui gli spray sono utilizzati con uno stile realistico ottenuto da una particolare ricerca sull’effetto dell’acquerello tra linee e cenni di colore.

Nel 2018 ha progettato e realizzato sull’intera facciata di un palazzo della sua città Ricorda la Bellezza - Gedenke des Schönen, il primo murale di simili dimensioni realizzato a Bolzano; nel 2019 realizza altri murales, quali Il mondo in testa (Laboratorio Crash, Bologna), Ed è subito sera (Gen Era Cultura, Laives), Emancipazione (concorso Ex-Sit, Trento), Non c’è dialogo se nessuno ascolta (Pergine Festival, Pergine). Nel 2020 a Cuba ha firmato un murale nel quartiere San Isidro all’Havana e, selezionato per il concorso Dreams-Murales per il futuro (Sulmona), è stato scelto come artista per la campagna teatrale 2020- 2021 del Vereinigte Bühnen di Bolzano.
A Rosà, su progetto approvato dall’amministrazione comunale lo scorso 14 dicembre 2020, Egeon ha riprodotto dei vasi che si rifanno alla collezione donata dal cardinale Sebastiano Baggio al Comune di Rosà. I vari reperti, ritratti nel murale come esposti in una vetrina, sono oggi conservati nella biblioteca comunale e hanno provenienze da luoghi ed epoche differenti, testimoni delle più disparate culture e tradizioni.
“Contenitore, corpo, contenuto, cultura sono le parole chiave del progetto - dichiara l’artista -. Da ogni contenitore crescono diverse piante, tranne che dal barattolo di vetro chiuso, che custodisce un seme germogliato. Il seme della cultura va piantato per evitarne la morte, va curato per far sì che possa mostrarsi nella sua completezza, va lasciato crescere per permetterci di coglierne i frutti”.
Il vaso vuoto, la cura del seme, la pianta che ne germoglia portando nuovo frutto diventano un’unica immagine allegorica dell’arte che sopravvive e vince la morte. Il messaggio è il fulcro del progetto stesso nato per riqualificare, con interventi di Street Art, contesti non esposti, o marginalmente esposti, ad attività culturali.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”