Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
1 Apr 2025 17:00
Psicoterapia e navigazione in barca a vela per le donne con tumore
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Telefono Casa
Restrizioni anti-Covid-19: il Comune di Bassano attiva un nuovo servizio a favore delle persone anziane e con fragilità
Pubblicato il 10-03-2020
Visto 2.386 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

L'incontro di questa mattina in municipio
“Bassano c'è” - Il Comune di Bassano attiva un nuovo servizio
a favore degli anziani e delle persone con fragilità
Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che estende a tutta Italia le rigorose misure di contenimento del contagio già attuate in alcune zone del nostro Paese, è stato al centro dell’incontro convocato questa mattina in Municipio a Bassano per analizzare alcuni aspetti specifici relativi all’organizzazione della vita quotidiana anche in città.
Alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle Forze dell’Ordine, della Protezione civile, della Croce Verde e di alcuni servizi comunali, sono state analizzate le casistiche alle cui necessità va risposto tempestivamente, tra le quali, in particolare, le persone fragili e gli anziani.
Nel pomeriggio di oggi la Giunta comunale ha approvato una delibera per formalizzare il nuovo progetto “Bassano c’è” con i nuovi servizi messi a punto.
Fondamentale, in questo momento, è il sostegno alle persone che ci vivono accanto, alle quali riservare particolare attenzione soprattutto se si tratta di donne e uomini che per motivi di età, di salute o perché non hanno una cerchia familiare che può prendersi cura di loro, potrebbero avere bisogno di un sostegno anche per le piccole incombenze del quotidiano.
In stretta collaborazione con i volontari del Coordinamento Bassano Emergenze e della Croce Verde, il Comune di Bassano del Grappa si appresta ad attivare un servizio che risponda alla necessità di chi, impossibilitato ad uscire di casa, abbia bisogno di generi alimentari e di prima necessità.
A tale proposito è in via di attivazione un numero di telefono a disposizione di quanti si trovassero nella stretta necessità di ricevere presso la propria abitazione questo genere di prodotti.
Per usufruire del servizio le persone interessate dovranno telefonare e parlare con l’operatore che prenderà nota delle richieste e provvederà ad istruire la pratica fino alla consegna.
ATTENZIONE ai falsi addetti: è importante evidenziare che a richiedere il servizio devono essere le persone interessate e che NON sarà il Comune ad attivarsi nei loro confronti.
È necessario diffidare da chi andrà a proporsi senza che il servizio sia stato richiesto. Inoltre gli operatori saranno in divisa e nessuno entrerà in casa, ma tutto si svolgerà all’esterno nel rispetto delle regole imposte dal Decreto. Una precisazione necessaria per evitare che malintenzionati chiamino nelle case fingendosi incaricati e approfittando del momento di difficoltà.
Il numero di telefono 366 9395086 sarà attivo da domani, mercoledì 11 marzo 2020 e si potrà chiamare ogni giorno dalle 9 alle 17.30.
Nel frattempo sono iniziati i primi controlli da parte degli agenti di Polizia locale per verificare che siano rispettate le distanze di sicurezza interpersonali previste per limitare il contagio, che proseguiranno nei prossimi giorni.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”