Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

La forza delle donne

Venerdì 22 marzo, in Sala Chilesotti, “Questa città - Spazio donna” ha organizzato un importante convegno che celebra il decimo anniversario dell’omonimo sportello-centro antiviolenza operante in città e sul territorio

Pubblicato il 19-03-2019
Visto 3.580 volte

Venerdì 22 marzo, in Sala Chilesotti, “Questa città - Spazio donna” ha organizzato un importante convegno che celebra il decimo anniversario dell’omonimo sportello operante in città e sul territorio. Si tratta di uno sportello gratuito che si occupa di prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica, psichica, sessuale o economica e ogni discriminazione praticata nei confronti delle donne e dei loro figli minori. Ciò a prescindere da etnia, religione, orientamento sessuale, stato civile, credo politico o condizione economica. Al contempo sostiene le vittime di tali atti.
Dal 2014 lo Spazio Donna è stato riconosciuto dalla Regione come Centro antiviolenza e fa parte del coordinamento dei Centri antiviolenza del privato sociale del Veneto. Lo Spazio donna opera in città, in via Schiavonetti, Marostica, Cassola, Tezze sul Brenta, Valstagna. Un nuovo sportello è stato di recente aperto a Gallio, in collaborazione con l'Ulss 7 Distretto 1 e le forze sociali e politiche dei Comuni di Gallio, Enego, Foza, Lusiana Conco e Rotzo. Tutte le donne che si trovano a vivere una situazione di difficoltà possono chiamare il numero telefonico 3661537585 (attivo 24 ore su 24) ricevendo ascolto da parte di operatrici formate, informazioni sui servizi e sulle risorse territoriali.
Dalle donne la forza delle donne è il titolo del convegno ospitato venerdì dal Museo civico, e l’argomento attorno al quale verteranno gli interventi sarà la violenza di genere. Dalle ore 8.30 alle ore 17, relatrici autorevoli informeranno sullo stato attuale della problematica dal punto di vista della cronaca, della psicologia e della sociologia e dal punto di vista normativo, nel contempo ripercorreranno il cammino e la storia dello sportello nato all'interno dell'associazione “Questa città”, che tanto ha fatto e sta facendo per le donne che si trovano a vivere esperienze di violenza.

Alberta Basaglia, relatrice al convegno di "Questacittà -Spazio donna"

L’intento dell’iniziativa è anche quello di offrire un momento di vicinanza e di solidarietà alle donne che all'interno del centro di antiviolenza hanno messo e mettono a disposizione tempo e professionalità per aiutare altre donne che si trovano in situazioni di disagio, e un'occasione di conoscenza e aggiornamento su modalità operative e collaborazioni create in questi anni di intenso lavoro sul territorio.
Il convegno è patrocinato dalla Regione, dal Comune e dall’Ulss n.7, dal Centro di Servizio per il volontariato della provincia di Vicenza.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla mail: spaziodonna@hotmail.it

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.669 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.140 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.768 volte

4

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.656 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.612 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.551 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.412 volte

8

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.207 volte

9

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.971 volte

10

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.828 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.221 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.957 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.643 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.714 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.704 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.669 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.565 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.555 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.553 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.421 volte