Ultimora
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
1 Apr 2025 21:03
Gaia senza filtri e con l'acne posta un video sui social
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Natività, iniziative di solidarietà e di rinascita
Ultimo fine settimana di apertura, per la mostra di presepi allestita a Romano d’Ezzelino, che chiuderà domenica 13 gennaio. Tra le Natività, Luci sulle fronde
Pubblicato il 10-01-2019
Visto 2.040 volte
Ultimo fine settimana di apertura, per la mostra di presepi allestita a Romano d’Ezzelino, nella ex fornace Panizzon.
Promossa dall’associazione “Amici dei presepi”, che fa capo a Marco Crestani e Luciano Camazzola, l’esposizione rientra nel percorso “La strada dei presepi”, patrocinato da anni dalla Regione Veneto, che con le sue iniziative disseminate nei centri del territorio tra le altre cose sostiene concretamente l’Istituto Oncologico Veneto.
Alla rassegna organizzata a Romano Alto hanno collaborato varie associazioni, assieme alla Pro Loco e al Comune, e anche domenica 13 gennaio, grazie al contributo dell’associazione “La Seriola”, alla visita alla mostra è stata abbinata la partecipazione di un maestro artigiano, un contradaiolo del Palio di Romano, che costruirà per il pubblico con sapienza antica una cesta d’altri tempi, una crigoea.

presepi in mostra all'ex fornace Panizzon di Romano d'Ezzelino
Oltre a tanti e suggestivi presepi artigianali presenti in mostra realizzati con creatività e fantasia da grandi e piccoli, alcuni di prestigio e appartenenti a collezioni private, sarà presente all’interno dell’edificio un angolo dedicato nel concreto al tema della rinascita, dove sarà possibile acquistare una pubblicazione che vuole rappresentare un atto tangibile di solidarietà rivolto al territorio veneto martoriato dai disastri del maltempo avvenuti lo scorso novembre: si tratta del libro Luci sulle fronde, stampato a cura della Grafica Effe di Romano, che contiene quattordici racconti scritti da autori del territorio (Alessandro Bresolin, Cristina Bellemo, Stefano Torresan, Paolino Ziliotto, Riccardo Benetti, Paolo Meggetto, Pietro Parolin, Giuliano Basso, Fulvio Ervas, Roberto Frison, Loris Giuriatti, Demetrio Battaglia e Anna Moro), storie che hanno come tema comune l’amore per la montagna. I proventi della pubblicazione sono interamente destinati alla ricostruzione di un parco giochi devastato dalla tempesta nella provincia di Belluno.
La mostra dei presepi sarà aperta e visitabile sabato 12 e domenica 13 gennaio dalle ore 14 alle ore 19. L'ingresso è libero.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”