Ultimora
1 Apr 2025 12:51
Chiuse indagini su ex prefetto Padova per peculato, udienza 19/6
1 Apr 2025 12:38
Scritte contro sindacato e simboli no vax su sede Uil di Vicenza
1 Apr 2025 12:23
Deborah Compagnoni inaugura a Verona 'Vinitaly and the City'
1 Apr 2025 12:09
Tentato furto e aggressione ai carabinieri: arrestato un 16enne
1 Apr 2025 11:49
'Salso a fior di pelle', esordio per pittore Spagnolo a Treviso
1 Apr 2025 11:29
Grave un operaio colpito in testa da un tubo in un cantiere
1 Apr 2025 12:46
Si lavora ai carceri modulari, sopralluoghi negli istituti
1 Apr 2025 12:31
Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale
1 Apr 2025 12:34
Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
1 Apr 2025 12:05
15enne trovato per strada in una pozza di sangue, è grave
Redazione
Bassanonet.it
Luna d’oro e fata verde
Lunedi 11 giugno alle ore 18.00, al Palazzo delle Misture in città, l'americano Stephen Gould terrà la Masterclass dedicata all'Assenzio, la misteriosa bevanda "bohemien" anche detta la “Fata Verde”
Pubblicato il 06-06-2018
Visto 3.402 volte
Si terrà lunedi 11 giugno alle ore 18.00 al Palazzo delle Misture, in città, la Masterclass dedicata all'assenzio. La serata di degustazione sarà condotta da Stephen Gould, proprietario e Master Distiller della Golden Moon distillery in Colorado USA. Stephen rimase particolarmente affascinato dagli assenzi francesi, tanto che per 13 lunghi anni ha degustato quelli più rari, effettuato ricerche e sperimentato nella sua distilleria americana in Colorado, fino a realizzare l'assenzio Redux. Prodotto in osservanza dei protocolli di produzione del periodo pre-bando, 1915, può essere considerato un assenzio autentico. La misteriosa bevanda, anche conosciuta come la “fata verde”, già nota per essere la “musa ispiratrice” dei poeti “bohémien” nella Parigi del XIX secolo, sta vivendo una sorta di nuova vita e conta un numero sempre maggiore di appassionati. Tra falsi miti e leggende metropolitane, questo incredibile liquore è capace ancora di incantare, grazie anche al rito a cui è legato il suo servizio e la sua bevuta. La serata di approfondimento è dedicata non solo agli addetti di settore ma anche a coloro che in qualche modo desiderano approfondire questo mondo.
La partecipazione alla Masterclass, comprende inoltre la degustazione degli assenzi Redux, è gratuita per i soci dell'Associazione Italiana per la tutela dell'Assenzio, la cui sede si trova proprio presso il Palazzo delle Misture, mentre i non tesserati, dovranno versare un contributo di € 10,00 . Le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento di massimo 20 persone.

Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte