Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Slot Mob

Lunedì 27 novembre, i locali del Patronato Santa Croce ospiteranno un evento di sensibilizzazione rispetto al gioco d’azzardo che coinvolgerà alcune classi degli Istituti Superiori bassanesi

Pubblicato il 25-11-2017
Visto 2.362 volte

Lunedì 27 novembre, i locali del Patronato Santa Croce di Bassano ospiteranno uno “Slot Mob”.
L’evento, che vuole coinvolgere le classi degli Istituti Superiori bassanesi, si svolgerà dalle ore 11.45 e vedrà la presenza di esperti che introdurranno brevemente l’importanza della sensibilizzazione rispetto al tema del gioco d’azzardo e dei baristi del territorio che hanno fatto la scelta di non promuovere il gioco d’azzardo all’interno della loro attività; l’incontro si concluderà verso le 12.45 circa.
Gli “Slot Mob” sono momenti di sensibilizzazione attuati periodicamente da anni — il movimento è nato nel 2013 — per aumentare la consapevolezza dei cittadini su un fenomeno che sta prendendo sempre più piede: la diffusione del gioco d’azzardo con slot machine, scommesse e “gratta e vinci”.

Da una parte l’iniziativa è volta a far riconoscere quei bar e locali che hanno scelto di togliere le proposte di gioco d’azzardo dalla loro offerta commerciale, come intendono fare anche portali di servizio come questo www.senzaslot.it/, dall’altra promuove l’informazione nei confronti di quello che in Italia sta diventando una piaga sociale: il gioco d’azzardo nelle sue diverse derive.
Da tempo, il Cnca Veneto (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienzale), le amministrazioni comunali del territorio, le scuole, il Servizio per le dipendenze dell’Asl n. 7 e la Cooperativa Adelante di Bassano hanno avviato una collaborazione importante per dare vita a un cambiamento educativo-culturale che veda coinvolte in particolare le fasce più deboli e soprattutto i più giovani che, come riportato dai dati nazionali, risultano tra le fasce più a rischio di sviluppo di problemi relativi al gioco d’azzardo.
All’interno di tale ottica si situa l’evento, a cui gli Istituti scolastici sono invitati a partecipare.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.744 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.202 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.855 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.677 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.646 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.571 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.569 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.479 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.414 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 9.288 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.260 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.072 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.692 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.761 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.753 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.744 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.703 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.603 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.603 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.469 volte