Ultimora
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
1 Apr 2025 21:03
Gaia senza filtri e con l'acne posta un video sui social
2 Apr 2025 14:06
Ha confessato il killer di Sara Campanella: 'Non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragaz
2 Apr 2025 13:47
Neve di primavera a Castelluccio di Norcia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Educazione in terrazza
Il Comitato “Adotta un terrazzamento” si rinnova e diventa Associazione. Sempre più intensa l'attività di valorizzazione del paesaggio terrazzato della Valbrenta
Pubblicato il 02-10-2017
Visto 2.317 volte
Il Comitato “Adotta un terrazzamento” in Canale di Brenta da qualche anno opera in Valbrenta per promuovere il recupero del paesaggio terrazzato acquisendo porzioni di terreno in stato di abbandono per affidarli temporaneamente a chi si impegna a ripristinarle riportando alla luce i muri a secco.
Domenica 24 settembre Si è svolta l'assemblea annuale dei soci che ha segnato l'importante passaggio da Comitato ad Associazione a Promozione sociale.
È stato approvato il nuovo statuto da sottoporre alla Regione Veneto per l'iscrizione all'albo ed è stato eletto il nuovo direttivo.

Il nuovo presidente Cinzia Zonta e il segretario Luca Lodatti sono sempre state figure di vertice del Comitato e il vice presidente Ivan Negrello è valente docente dell'Istituto Agrario Parolini di Bassano. Il Comitato arriva da una stagione molto intensa che lo ha visto protagonista dell'accoglienza del 3° incontro mondiale del paesaggio terrazzato, dopo gli appuntamenti in Cina e in Perù, con il patrocinio dell'Università di Padova e Venezia. In seguito ha partecipato al primo concorso internazionale di costruzione del muro a secco a Terragnolo (TN) con una squadra capitanata dal maestro artigiano della pietra a secco Tommaso Saggiorato anch'esso nuovo membro del consiglio direttivo.
In questa occasione si sono poste le basi per la prima scuola nazionale della pietra a secco. Più di recente la collaborazione con l'associazione di volontariato IBO Italia ha portato a conoscere i terrazzamenti una decina di giovani provenienti da tutta Europa che hanno soggiornato a Valstagna presso privati e ad hanno potuto scoprire il fascino e l'originalità della Valbrenta.
Il nuovo corso dell'Associazione si indirizzerà verso la valorizzazione dei terreni adottati tramite la sperimentazione di colture che aprano a una filiera di produzione e trasformazione agricola e alla didattica in collaborazione con la scuola pubblica portando la cultura del paesaggio terrazzato tra i giovani, alla scoperta e alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico locale.
L'Associazione è aperta a chiunque voglia avvicinarsi alla buona pratica del recupero della vallata ed è contattabile tramite email all'indirizzo adottaunterrazzamento@gmail.com.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”