Ultimora
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Quaderno del Destino
Sabato 17 dicembre alle 11 allo spazio START di via Zaccaria Bricito a Bassano incontro con Martina Dei Cas, giovane scrittrice socialmente impegnata per le campagne di scolarizzazione in Nicaragua
Pubblicato il 16-12-2016
Visto 2.369 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'associazione Polites di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

L’associazione Polites ha il piacere di invitare la cittadinanza, sabato 17 dicembre alle ore 11.00, a una conferenza dal titolo “Il Quaderno del Destino: Incontro con l’autrice Martina Dei Cas”, che si terrà a START-Spazio culturale (via Zaccaria Bricito 32, Bassano).
Martina é una giovane scrittrice che dopo una forte esperienza di volontariato presso l’Istituto Agropecuario U. Gervasoni di Waslala, (Region Autonoma del Atlantico Norte, Nicaragua), ha deciso di utilizzare il suo talento al fine di raccogliere fondi per campagne di scolarizzazione in Nicaragua.
Dal suo primo viaggio in Nicaragua è nato il suo primo libro “Cacao Amaro” che racconta di questo piccolo, meraviglioso e complicato Paese centroamericano e della sua gente. Con il ricavato ha organizzato il progetto “Un libro per una biblioteca”, una piccola fornitura di materiali didattici per i bambini e i ragazzi di Waslala, perché come dice lei: «ogni bambina e bambino che legge, sarà un adulto libero e consapevole dei propri diritti, che pensa e contribuisce attivamente allo sviluppo della sua famiglia e comunità».
Nel 2013 Martina è tornata in Nicaragua per verificare l’andamento del progetto e da quell’esperienza è nato il romanzo “Il quaderno del destino” (2015).
È con immenso piacere, dunque, che l’associazione Polites si è impegnata per portare Martina a Bassano così da far conoscere meglio la sua storia, anche attraverso la proiezione di un cortometraggio realizzato dal regista Luca Sartori lo scorso agosto, durante l’ultimo viaggio in Nicaragua. Esso affronta sempre, ma se possibile con maggiore efficacia, il tema della centralità dell’istruzione per migliorare durevolmente il futuro di un Paese.
L’invito a partecipare che vi rivolgiamo non vuole essere solo culturale, ma anche sociale, per sostenere una giovane ragazza che ha deciso di agire concretamente per cambiare il destino di quei bambini.
Associazione culturale Polites
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT