RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

26 novembre si danza in Museo contro il Pakinson

La Città di Bassano, attraverso il CSC Casa della Danza, aderisce alla Giornata Nazionale Parkinson di sabato 26 novembre, promuovendo in collaborazione con la rete NO LIMITA-C-TION, performances e classi aperte al Museo Civico dalle 15 alle 17.30

Pubblicato il 24-11-2016
Visto 2.664 volte

Il 26 novembre in tutta ltalia sono organizzati, seminari, meeting, momenti di approfondimento che hanno per oggetto la malattia del parkinson, malattia che rappresenta la seconda patologia neurodegenerativa per prevalenza (dopo l’Alzheimer), e il numero di italiani che ne è affetto - si stima 250.000- è destinato a raddoppiare nei prossimi 15 anni.
La giornata del 26 è aperta a tutti: famiglie, over 60, danzatori, curiosi, persone col Parkinson, medici, personale infermieristico, terapeuti, insegnanti, o semplicemente… curiosi. Nel corso del pomeriggio sarà possibile partecipare a due classi di danza, alle 15.00 e alle 17.00 e scoprire così attraverso l’esperienza fisica, cosa realmente contraddistingue tale pratica. Alle 16.00 invece i parkinson dancers faranno delle improvvisazioni istantanee su indicazioni verbali ed eseguiranno 3 momenti performativi su musiche di Debussy.
Sarà l’occasione per scoprire il progetto Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson, che dal 2013 si sviluppa nelle splendide Sale del Museo Civico Bassanese.

Gruppo di parkinson dancers al Museo Civico.

Dance Well è nato dalle progettualità del CSC Casa della danza, inizialmente con l’obiettivo di includere, attraverso la danza contemporanea, persone col Parkinson, e proponendosi anche come pratica che contribuisce al miglioramento della qualità della vita, Si è infatti visto come attraverso la pratica continuativa del metodo Dance Well sia possibile raggiungere risultati che vanno dal miglioramento del senso del ritmo, dell'equilibrio e del movimento, fino allo sviluppo di relazioni interpersonali, per combattere l’isolamento che spesso chi è affetto da questo tipo di malattia tende a sviluppare.
Al contempo, il contesto e i contenuti della ricerca e della pratica sono soprattutto culturali e artistici, ed è questo l'elemento che differenzia Dance well, da altre azioni di fisiopterapia o danzaterapia, qui il nucleo è l'approccio artistico che consente di sviluppare la creatività (intesa come opposto di inattività), stimolando l'attività mentale e fisica e l'interazione tra le due. Non a caso la sede del progetto è il Museo Civico. Altro fattore determinate è il gruppo misto, partecipano infatti alle classi uomini e donne di tutte le età, non necessariamente col parkinson.
Grazie a questo percorso i "Parkinson dancers" bassanesi col tempo si sono fortemente inseriti nel contesto culturale e sociale, lo dimostrano le numerose attività a cui hanno partecipato, dalle performances per la giornata mondiale della danza, ai progetti site specific per Arte Sella, a quelli per le cycling dance, agli appuntamenti di danza urbana in centro storico a Bassano, e ancora la partecipazione al progetto coreografico di Sharon Fridman In memoriam, o il progetto Armare un Uomo di Dario Tortorelli, inseriti a pieno titolo nel cartellone di Operaestate, solo per citarne alcuni.
Le attività per la giornata nazionale del parkinson sono ad ingresso libero.

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.847 volte

    2

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 10.643 volte

    3

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.510 volte

    4

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.936 volte

    5

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 9.689 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.673 volte

    7

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.656 volte

    8

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.562 volte

    9

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.501 volte

    10

    Attualità

    30-03-2025

    Pensieri e Parole

    Visto 9.450 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.325 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.259 volte

    3

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.908 volte

    4

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.847 volte

    5

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.677 volte

    6

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.676 volte

    7

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 11.299 volte

    8

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 10.643 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.561 volte

    10

    Attualità

    05-03-2025

    Poltrone e Sofà

    Visto 10.524 volte