Ultimora
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
3 Apr 2025 13:50
L'Europa reagisce: 'Primi controdazi Ue il 15 aprile, altre misure a maggio'. Berlino: 'Impatto simi
3 Apr 2025 13:38
Il rumore delle duemila donne in piazza contro la violenza di genere
3 Apr 2025 13:42
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si teme la frattura della tibia
3 Apr 2025 13:33
Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?
Redazione
Bassanonet.it
La Fresca
Presentata a Bassano “La Fresca”, la birra pensata voluta e creata sulle sponde del fiume Brenta.
Pubblicato il 20-09-2016
Visto 8.449 volte
Le birrerie “Ai Buei” e “Pacelli”, non è un mistero, da oltre un decennio sono un po’ il simbolo e il punto di riferimento per gli amanti dei malti e del luppolo. Luoghi di incontro di discussione, dove nascono idee progetti e dove si organizzano gli eventi più disparati. Da oltre sei mesi, queste birrerie sono state il laboratorio per volere pensare e creare una birra che più rappresentasse il gusto dei gestori e il gusto di chi ruota attorno ai locali bassanesi. “La Fresca” è stata presentata nel lungo Brenta, sotto Villa Angaran San Giuseppe in un luogo forse poco frequentato dalla movida bassanese ma che merita sicuramente un passaggio. Proprio lungo il fiume che da tempo scandisce il ritmo della città, alla presenza degli amici di sempre, I Pacelli e i Buei hanno spillato per la prima volta la loro “La Fresca”. Una birra a bassa fermentazione non filtrata, quindi torbida alla vista, dalla beva scorrevole marcata sul finale di bocca dalla presenza di luppoli tipo pils e aromatizzata con luppoli più pregiati. “La Fresca” viene proposta anche in bottiglia da 0,50 litri in cartoncini da trasportare in ogni luogo. Sarà la birra degli eventi locali, la birra di Bassano. E’ il momento in cui i commercianti si devono reinventare creando qualcosa nuovo e di originale. Sono scelte forti che impegnano, sotto vari profili chi sta vivendo la realtà economica attuale, ma è arrivato il momento di essere professionisti e professionali magari senza subire le logiche di un mercato eccessivamente indirizzante. Ben venga “la Fresca” e altri progetti che possano dare personalità alle proprie attività.

Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet