Ultimora
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
1 Apr 2025 21:03
Gaia senza filtri e con l'acne posta un video sui social
Prosegue, per il 12° anno consecutivo, la raccolta degli occhiali usati, delle montature e delle lenti ad opera del Lions Club di Bassano Host.
L’evento ha assunto negli anni sempre maggiore importanza e interesse e consente non solo di raccogliere un elevato numero di occhiali, ma anche di operare un’attenta sensibilizzazione della popolazione su un problema importante come quello della vista, dandole l’occasione di donare e di aiutare gli altri senza alcuna spesa.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha recentemente stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo (uomini, donne e bambini) può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive, e che nei Paesi in via di sviluppo il 44% della popolazione ha bisogno di occhiali, ma non li possiedono, non potendosi permettere, dati i pochissimi mezzi di sostentamento, una visita oculistica e il lusso di acquistarli e venendo in tal modo praticamente estraniati dal mondo. Basti pensare ad un artigiano che debba svolgere un lavoro di precisione o ad uno studente impossibilitato a leggere e quindi a studiare: ma gli esempi sarebbero infiniti.

Fonte immagine: iodonna.it
I Lions Club di tutto il mondo, da sempre impegnati per prevenire la cecità, ripristinare la vista e migliorare la salute degli occhi per milioni di persone dei paesi poveri, hanno dedicato il loro tempo e services per raccogliere occhiali usati e hanno dal 1990 donato oltre 45 milioni di occhiali da vista riparati e selezionati, e di questi più di 3 milioni sono stati consegnati dai Lions Club italiani, cui si sono aggiunte montature, lenti e apparecchiature per la lavorazione e il montaggio di occhiali su misura.
Il materiale offerto dai cittadini viene inviato nei centri Lions abilitati per la raccolta degli occhiali usati (Chivasso e Agordo), dove da volontari esperti viene pulito, lavato con ultrasuoni, controllato e classificato a seconda della graduazione e quindi catalogato su un database prima di essere inserito in apposite buste e scatole. Queste vengono successivamente inviate, tramite la rete di distribuzione dei Lions Clubs, presenti in più di 200 nazioni, alle organizzazioni e missioni umanitarie che operano nel terzo mondo e che si occupano della protezione della vista, assieme ai file con gli inventari: da queste gli occhiali vengono consegnati a chi ne ha bisogno e non è in grado di acquistarli, dopo l’effettuazione di visite gratuite da parte di medici e tecnici oculisti volontari, che visualizzano poi sul computer gli occhiali disponibili che corrispondano o si avvicinino alle necessità del paziente.
Negli ultimi mesi sono state effettuate importanti consegne di occhiali in Pakistan, Etiopia, Sri Lanka, Burkina Faso, Tanzania, Zimbawe, Tibet, Punjab, Haiti, Congo, Zambia, Mali, Madagascar, Angola, Mozambico, Nigeria, Ghana, Camerun, Senegal, Costa d’Avorio, Swaziland e Isole di Capo Verde
Il Lions Club di Bassano, con oltre 17.000 occhiali raccolti negli ultimi 12 anni, si e’ sempre distinto in ambito nazionale, grazie ai negozi di ottica e alle farmacie del territorio, che hanno aderito con disponibilità ed entusiasmo a questa iniziativa, esponendo i contenitori appositamente consegnati per la raccolta e promuovendo la stessa, e ai cittadini che hanno risposto con la generosità e la sensibilità che da sempre li contraddistingue quando entra in gioco la solidarietà verso i meno fortunati.
Domenica 17 Aprile, in occasione della Giornata Nazionale Lions per la raccolta degli occhiali usati, che si svolge sotto l’alto patrocinio della città di Bassano del Grappa, il sodalizio cittadino sarà presente in città con un punto di raccolta in piazza Garibaldi, a fianco della fontana, dalle ore 9.00 alle 13.00 per promuovere l’iniziativa, offrire chiarimenti e spiegazioni, a quanti chiedono, sugli scopi umanitari della stessa, e per raccogliere vecchi occhiali non più usati.
Occhiali che i cittadini vorranno consegnare, prelevandoli, con il più semplice gesto di solidarietà, dai cassetti dove giacciono inutilizzati o in attesa di andare al macero, e che invece, rimessi a posto da specialisti, possono portare grandi benefici in tante parti del mondo, consentendo di vedere a chi mai potrebbe permettersi un acquisto del genere e consentendo di recuperare appieno il dono della vista e migliorare così la qualità della vita.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”