Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cena...a due ruote
“Storie di ciclismo a cena”. Al Mozart Bistrò di Bassano serata conviviale dedicata alla memoria di Alfredo Dinale, ciclista di Vallonara vincitore della medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Parigi del 1924
Pubblicato il 28-01-2016
Visto 4.665 volte
Mangiare un boccone parlando di ciclismo. E' stato questo l’obiettivo della cena organizzata ieri da Mozart Bistrò a Bassano, in collaborazione con i Ciclisti Storici Bassanesi e Gran Corsa Retrò Cycling Events.
Una serata conviviale nella quale è stata raccontata la vita di Alfredo Dinale, “ciclista d'altri tempi” fino a qualche tempo fa dimenticato, ma che grazie un intreccio di ricerche condotto da Loris Giuriatti e da Luca Maria Chenet è risorto all'attenzione della memoria contemporanea.
Nato a Vallonara l'11 marzo 1900, Dinale ebbe la “fissa” del ciclismo sin da piccolo. A soli 8 anni, costretto ad abbandonare la scuola per andare a fare il panettiere a Lusiana, si recava al lavoro salendo e scendendo le strade dell'Altipiano con una vecchia bicicletta. Una dimestichezza coi pedali, unita alla passione e dedizione per le due ruote, che lo portarono ad essere notato nell’ambiente, prima come dilettante e dal 1924 come professionista dopo aver vinto medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, sempre del 1924, nell’inseguimento a squadre assieme ad Angelo De Martino e Aurelio Menegazzi e Francesco Zucchetti. Fu compagno di squadra di Alfredo Binda, per il quale tirava il “treno” per le volate, in particolare nel giro del 1929. La sua grande specialità era la pista, dove ebbe modo di vincere molte “6 giorni” in tutta Europa.

Alfredo Dinale morì nel 1976, dimenticato. Ne hanno raccontato la vita l’avv. Bortolo Brogliato di Vicenza e Loris Giuriatti, con due diversi libri: “Alfredo Dinale campione degli anni ‘30” e “La Perla del Brenta”.
La memoria di questo uomo, definito “eccezionale” dall’avv. Brogliato, non poteva andare dimenticata, tanto che l’Amministrazione comunale di Marostica per il prossimo 10 marzo ha deciso di dedicargli la pista ciclabile che collega proprio Marostica a Vallonara.
La serata - dal titolo “Storie di ciclismo a cena” - è stata un mix di storia, biciclette, territorio e chiacchiere tutti ben dosati, che hanno creato una sorta di passeggiata nella storia, non solo parlando di ciclismo ma anche gustando piatti tipici dei primi del ‘900.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia