RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Bandiza

Mercoledì 26 Agosto ore 21.00 nel prato antistante Villa Cappello a Cartigliano, si terrà la proiezione del Film Documentario Bandiza - Storie Venete di Confine.

Pubblicato il 23-08-2015
Visto 2.642 volte

La proiezione del film dice Igor Ferrazzi - uno degli organizzatori - darà modo ai cittadini di avviare un dibattito su temi spesso ritenuti di poco conto, ma che nel contesto territoriale andrebbero rivalutati. Con l’uscita di questo film si è cercato di dar voce a storie venete di confine non molto conosciute, ma con un rilevante peso storico. Il film-documentario indaga sull'esistenza delle persone che vivono in condizioni di sofferenza o in un contesto ambientale precario a causa dei fumi degli inceneritori o dell'inquinamento dovuto all'industria pesante o al traffico. L'opera mette inoltre l'accento sulla situazione di persone private del minimo sostentamento economico, senza la possibilità di avere un lavoro, che convivono con la dura consapevolezza di aver perso tutto dopo decenni di sacrifici. “Bandiza era il termine con cui si indicava, in passato, il confine fra due province nel Veneto. Bandiza è il confine, nello spazio e nel tempo, delle storie narrate nel documentario.
Dove finisce un racconto ne inizia un altro. Quando termina un’esperienza, ne comincia un’altra. Non importa in che direzione, ma è chiaro che oltre le nebbie impenetrabili o dopo l’alba c’è qualcosa. Qualcosa di semplice ma intenso, profondo. Bandiza è la linea che divide quello che è stato da quello che sarà. Quello che è buono da quello che non lo è. Quello che siamo disposti a lasciare da quella che è una strada nuova. Bandiza è scegliere. Scegliere da che parte stare. Bandiza era ed è frontiera. Invalicabile un tempo. Proibita. Se non si voleva infrangere la legge e diventare appunto “Banditi”. Ma oggi chi è il bandito? Chi sta dalla tua parte o chi non lo è e fa finta di esserlo? Bandiza è storia. È tante storie. Che parlano di Veneto. Che sanno di confine…”

    Più visti

    1

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.079 volte

    2

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 9.858 volte

    3

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.598 volte

    4

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 8.398 volte

    5

    Attualità

    05-04-2025

    Un Foro di applausi

    Visto 6.643 volte

    6

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 5.365 volte

    8

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 4.708 volte

    9

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.219 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 3.340 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.456 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.410 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.122 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.095 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.318 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.079 volte

    7

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.819 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.802 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.668 volte

    10

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.644 volte