RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Manifestazioni

San Zeno: l’asparago è pop e la musica è buona!

Musica e gusto, domani sera, alla sagra dell’asparago di San Zeno di Cassola

Pubblicato il 01-05-2015
Visto 2.679 volte

Lo scorso ventotto aprile è stata inaugurata, a San Zeno di Cassola, una manifestazione enogastronomica con i piatti basati sull’eccellenza della produzione locale. Inutile dire che il protagonista in questione è l’asparago bianco di Bassano; specialità per la quale la nostra cittadina è conosciuta in tutta Italia e non solo. L’associazione “L’Asparago e Dintorni”, è la promotrice di quest’iniziativa, all’interno della quale sarà in funzione per tutto il corso della manifestazione, che terminerà il dieci maggio, un fornitissimo stand gastronomico con specialità a base di asparagi e con un vasto assortimento di piatti e di vini. La manifestazione è quindi un elogio alla produzione locale, mirata alla valorizzazione del territorio.
Domani sera, però, grazie ad un’idea del “Gruppo Giovani di Cassola”, a fare da cornice a un evento così avvincente, ci sarà la presenza di alcuni gruppi locali emergenti. L’evento prende il simpatico nome de “L’Asparago Pop”. Alla domanda: “Perché questo nome?” la risposta è; “Perché l’asparago è pop”. Ebbene sembra una sciocchezza, ma “pop” è l’abbreviazione di “popular”, termine che dagli anni sessanta in poi indica qualsiasi tipo di evento artistico-culturale rivolto alla “massa”. Ecco, qui la manifestazione non è tipo artistico ma enogastronomico ed è rivolta alla cittadinanza bassanese e non; il termine è azzeccatissimo.
I primi a esibirsi saranno Giulia Perin (voce e synth), Filippo Tasca (chitarra e synth), Nicola Rosson (basso e synth) e Alessandro Michelazzo ( batteria), ma, se vogliamo dirla più in breve, possiamo dire semplicemente i “Primrose”. Il loro nome così soffice, palpabile, significa “primula” ovvero uno dei primi fiori che sbocciano in primavera. La loro è un’esperienza fresca, nuova, proprio come il loro nome; il gruppo infatti è nato nel novembre del duemila quattordici. Il genere che tendono a calpestare viene definito “dream pop”; si tratta di un sottogenere dell’indie pop che ha avuto origine nel regno unito nella metà degli anni ottanta e che prevede arrangiamenti e strutture raffinate e miscele melodiche ove la voce può farsi cullare liberamente. I “Primrose” sono un gruppo bassanese che nutre una sincera simpatia per gruppi come Massive Attack, Sigur Ros, Apparat, Radiohead e Verdena. Sotto l’influsso di ascendenti post rock, electro e rock, domani per loro sarà la prima volta sul palco o come la definiscono loro sarà “la data zero”.

In seguito, a salire sul palco saranno gli “Zebra”, gruppo bassanese emergente, nato nel duemila tredici e composto da Giacomo Drago (basso e voce), Luca Zambelli (chitarra e voce) e Andrea Dal Broi (batteria). La band attraverso una serie di date, sta presentando in diverse zone l’album “Homo Habilis”, la cui copertina mostra un enorme bisonte attraversato da una “Z”. Un effetto straniante, degno di un quadro surrealista di Magritte, che pare volerci dire “questa non è una zebra”. Ma lo stesso effetto alienante lo troviamo nei pezzi degli Zebra, all’interno dei quali, poiché loro non si vogliono inserire all’interno di alcun genere predefinito, si possono cogliere diverse immagini e diversi colori. Come il collegamento alla rovescia tra gruppo e copertina del cd, anche le parole dei testi sono slegate tra loro. Poco da fare, gli “Zebra” sono un gruppo surrealista.
Successivamente, sarà la volta dei “Dervisho”, ovvero di Simone Bastianello (voce, chitarra), Maurizio Contiero (batteria, keyboards) e Alessandro Benvegnù (basso, choir) che marciano sulla scia della musica indie e post pop. Il nome misticheggiante del gruppo mira all’acquisizione di uno stato di super coscienza al fine di giungere a un equilibrio permanente dell’organismo; l’obiettivo è un’alterazione progressiva della capacità di discernimento, finalizzata ad una ricerca di contatto con alcune forze superiori. La descrizione del gruppo può trarre in inganno; i ragazzi non vivono in India o in un qualsiasi altro paese, dove la spiritualità è assai diffusa, ma sono di Venezia e hanno una grande passione per la musica. Lo scorso novembre è uscito il loro primo EP dall’omonimo titolo “Dervisho”.
Infine toccherà ai “The Junction”, composti da Marco Simioni (voce, chitarra), Francesco Reffo (batteria, synth) e Marco Amore (basso). Il gruppo, che predilige il genere indie rock, garage e punk, vanta centinaia di concerti e un consistente numero di partecipazioni all’interno di contesti radio-televisivi. Nel settembre duemila e dodici hanno lanciato il loro primo album dal titolo “Let me out”, successivamente nel gennaio duemila e quattordici, hanno rilasciato un nuovo singolo “Don’t listen / be kind” come anteprima del loro secondo LP “hardcore summer hits” che è uscito il diciassette aprile scorso.
Non c’è altro da dire; l’ingresso è libero, gli asparagi sono buoni, il vino fa bene e la musica è bella!


Note:

Un ringraziamento speciale a Parappapà studio per la dedizione riservata all'ambito design e comunicazione.



Evento garantito anche in caso di pioggia.

Piazza San Zeno, 1
San Zeno di Cassola (VI).

    Più visti

    1

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.079 volte

    2

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 9.858 volte

    3

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 9.598 volte

    4

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 8.398 volte

    5

    Attualità

    05-04-2025

    Un Foro di applausi

    Visto 6.643 volte

    6

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 5.365 volte

    8

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 4.708 volte

    9

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.219 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 3.340 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.456 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.410 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.122 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.095 volte

    5

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.318 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.079 volte

    7

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.819 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.802 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.668 volte

    10

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.644 volte